Aveva solo 18 anni Davide Calabrese, di Pagani, morto in Spagna durante una gita scolastica a causa di un malore. Secondo una prima ricostruzione, il decesso sarebbe stato causato dalle conseguenze di un’infezione virale. Davide, studente del Liceo scientifico Mangino di Sant’Alfonso, era in gita a Malaga con i suoi compagni di classe.
La tradizionale gita di fine anno, il più atteso momento di condivisione e di spensieratezza lontano dai banchi di scuola prima di affrontare l’esame di stato. Mercoledì scorso la partenza, direzione Spagna, sotto la guida e la supervisione dei docenti.
Già il giorno successivo, a Malaga, Davide avrebbe iniziato a lamentare un malessere, non riuscendo a partecipare alle attività in programma insieme ai suoi compagni. Il condizionale è d’obbligo in attesa di notizie ufficiali.
Sembra che il ragazzo avesse la febbre alta. Le sue condizioni si sarebbero aggravate nel giro di poche ore rendendone indispensabile il ricovero in ospedale dove il diciottenne è morto. Non è dato sapere al momento quali siano state le reali cause del decesso. Si ipotizza un’infezione virale, con complicanze risultate fatali per lo studente. I familiari sono partiti per la Spagna appena appresa la notizia. Il papà di Davide è direttore di banca, la mamma insegnante.
Persone conosciute e molto stimate a Pagani. Lo zio del ragazzo è il consigliere comunale Michele Bottone. Sconvolti, non riescono a darsi pace e vogliono sapere cosa sia successo, perchè Davide è morto nel fiore degli anni.
Il 18enne non aveva problemi di salute. Chi lo conosceva lo ricorda come un ragazzo gioviale, disponibile e pieno di vita. Si attende ora il ritorno della salma in città. La notizia dell’improvvisa morte di Davide Calabrese ha destato profondo sconforto nella comunità paganese.
Cordoglio è stato espresso dal sindaco Raffaele Maria De Prisco. “Era il momento delle risate. Era il momento di costruire ricordi indelebili di fratellanza, scoperta, crescita. Era il momento di fantasticare sui per sempre e sui sogni. E invece ci troviamo straziati a piangere sul mai più. Stringo forte la famiglia di Davide, l’intera comunità scolastica del Liceo Mangino e tutti i compagni che lo hanno accompagnato nell’ultimo viaggio. Condoglianze alle famiglie Calabrese e Bottone e al consigliere comunale Michele Bottone. A Dio, giovane anima“.
Senza parole la dirigente scolastica del liceo “Mangino”, Ezilda Pepe. “Avrei dovuto saperlo, ma non lo sai mai abbastanza, che quello che conta è l’amore. Non posso, non sono in grado, di dire parole ai genitori. Perdere così, nel fiore della vita, un figlio, un amato giglio e rimanere nello strazio, merita solo silenzio e rispetto. A noi lascia solo dolore e senso di vuoto, che ci accomuna di fronte a una perdita improvvisa e inaccettabile“.
Cordoglio è stato espresso anche dall’Amministrazione provinciale di Salerno. “Il vice presidente Giovanni Guzzo ed i consiglieri provinciali si uniscono al profondo dolore dei familiari, dei compagni e dell’intera comunità di Pagani per la scomparsa improvvisa del giovane studente del Liceo Scientifico Statale Mangino, avvenuta durante una gita scolastica in Spagna“. Sui social si susseguono messaggi di cordoglio e di ricordi commossi. “Non esistono – scrive Luigi – parole per esprimere un dolore così straziante. Quel che resta è l’amore, tutti i ricordi che hai lasciato nelle persone che hanno avuto la possibilità di conoscerti“.