PUBBLICITÀ
HomeCronacaMusica abusiva, alcol ai minori e strutture irregolari: blitz nelle zone della...

Musica abusiva, alcol ai minori e strutture irregolari: blitz nelle zone della movida a Napoli

PUBBLICITÀ

Continua l’azione di contrasto della Polizia Locale di Napoli contro la movida irregolare, l’abusivismo commerciale e le violazioni al Codice della Strada. Le recenti attività di controllo, mirate a garantire il rispetto delle norme e la sicurezza urbana, si sono concentrate in diversi quartieri della città — in particolare Chiaia e Fuorigrotta — portando a numerose sanzioni, denunce e sequestri.

Quartiere Chiaia: suolo pubblico e Codice della Strada

Nel quartiere Chiaia, i controlli hanno riguardato Corso Vittorio Emanuele, via Gramsci angolo T. Campanella e via Ferdinando Russo.
Le operazioni si sono focalizzate sul decoro urbano e sul rispetto delle normative ambientali, con l’elevazione di verbali per occupazione abusiva di suolo pubblico e mancata raccolta differenziata.

PUBBLICITÀ

Sul fronte della viabilità, in via Partenope sono state rimosse 5 autovetture in divieto di sosta e sanzionati 25 veicoliper diverse infrazioni al Codice della Strada.

Quartiere Fuorigrotta: musica non autorizzata e alcol ai minori

Gli agenti dell’Unità Operativa Fuorigrotta hanno concentrato i controlli su viale Kennedy, rotonda Belvedere e via Stasi, riscontrando gravi irregolarità in più locali.

  • Diffusione di musica non autorizzata: in un esercizio è stata rilevata la mancanza del nulla osta acustico e del limitatore di emissioni sonore, con la musica estesa anche alla spiaggia esterna. Accertata inoltre la mancanza dell’alcol test previsto dalla Legge 120/2010.

  • Intrattenimento danzante abusivo e alcol a minori: un secondo locale è stato denunciato per apertura abusiva di luogo di pubblico spettacolo (art. 681 c.p.) e per somministrazione di alcol a un minore di 16 anni, violazione punita dall’art. 689 c.p.

  • Abuso edilizio e somministrazione irregolare: in un’altra attività, è stata sequestrata una struttura esterna non autorizzata ai sensi dell’art. 44 DPR 380/01. Contestate inoltre somministrazioni in luoghi non consentiti e mancata sorvegliabilità del locale.

Abusivismo commerciale: sequestri e chiusure

Proseguono anche le azioni di contrasto all’abusivismo commerciale.
L’Unità Operativa Stella è intervenuta in piazza Gravina, via Cavolino, via Zurlo e via Severino, dove sono state controllate 19 attività tra fruttivendoli e pescivendoli.
Le verifiche hanno portato a 6 verbali per occupazione abusiva di suolo pubblico e 1 verbale per installazione di tende senza autorizzazione.

Infine, sono stati elevati 2 verbali e imposta la chiusura, ai sensi della L.R. 7/2020, a due attività che esercitavano la vendita senza la necessaria autorizzazione.

PUBBLICITÀ