Dai musei, concerti e attività all’area aperta il fine settimana del 3-4 maggio 2025 è ricco di eventi da non perdere.
Musei gratuiti 4 maggio
Come ogni prima domenica del mese i musei statali sono gratuiti. Porte aperte anche per le Gallerie d’Italia nella nuova sede di Palazzo Piacentini su via Toledo: la mostra di Andy Warhol fino al 4 maggio.
Anche il Museo Madre: il Museo d’arte contemporanea Donnaregina di Napoli, partecipa sempre alla iniziativa Domenica al Museo con apertura la domenica dalle 10:00 alle ore 20:00 con la mostra Gli Anni:l’arte a Napoli dal secondo dopoguerra a oggi. Gli ingressi gratuiti saranno per tutti i monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali statali di tutta Italia.
Arte, musica e sapori 3 e 4 maggio
Sabato 3 maggio 2025 nella suggestiva Chiesa Anglicana di Chiaia ci sarà l’evento: Colonne Sonore a Chiaia, l’evento musicale organizzato da NOMEA.
Protagonista della serata sarà un trio di musicisti d’eccezione, formato da Guido Esposito al violino, Raffaele Sorrentino al violoncello e Sossio Noviello al pianoforte. Particolare attenzione sarà dedicata a Ennio Morricone.
Sempre sabato 3 maggio 2025, in Piazza San Pasquale dalle 12 alle 16 si terrà l’evento gratuito The Album Party. Ospite la cantante Elodie in occasione dell’uscita del suo nuovo album. Ad animare il pomeriggio sarà presente anche un dj set.
Domenica 4 maggio
Domenica 4 maggio 2025 il suggestivo spazio del The World of Illusion, in Piazza Crocelle ai Mannesi, apre le porte a un evento irripetibile che fonde arte visiva, suoni iconici e gusto raffinato: l’Aperitivo Artistico organizzato anch’esso da NOMEA. Gli ospiti saranno accolti con un aperitivo di benvenuto per poi iniziare il viaggio nelle nuove installazioni.
Sabato e domenica sono inoltre gli ultimi due dei quattro giorni del Comicon: ’International Pop Culture Festival, tra i più grandi festival cross mediali nel mondo. Con oltre 400 espositori, 600 eventi in programma e più di 450 ospiti provenienti da tre continenti.
Ultimi due giorni per la Terza edizione per Vedi Napoli e poi Mangia, progetto promosso e finanziato dall’Assessorato al Turismo e alle Attività produttive del Comune di Napoli, che fino al 4 maggio, proporrà racconti, show cooking, degustazioni, itinerari guidati e concerti alla scoperta della storia e della cultura di Napoli.
L’Orto Botanico di Napoli annuncia l’XI edizione di “Planta, il giardino e non solo” manifestazione che dal 2 al 4 maggio 2025 animerà uno degli spazi verdi più suggestivi della città. Un evento unico che celebra la biodiversità, l’arte del giardinaggio, la sostenibilità e la cultura botanica con espositori e stand di: artigianato, sostenibilità e prodotti naturali.