33.4 C
Napoli
venerdì, Luglio 4, 2025
PUBBLICITÀ

Napoli. Operazione contro i parcheggiatori abusivi: oltre 400 persone con precedenti

PUBBLICITÀ

1309 persone controllate, delle quali 486 risultano avere precedenti di polizia. 206 sanzioni contestate in base alla normativa sulla sicurezza urbana.

Questi i risultati dell’ACTION DAY, operazione ad alto impatto di contrasto al fenomeno dei parcheggiatori abusivi che la Questura di Napoli ha svolto nell’ultimo fine settimana.

PUBBLICITÀ

L’operazione, coordinata dall’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico,  ha dato piena attuazione alla normativa sulla sicurezza urbana prevista dalla legge 18 Aprile 2017 n.48, che ha introdotto la misura dell’allontanamento dal luogo in cui è commesso il fatto a chi ponga in essere condotte che limitano la libera accessibilità e fruizione a specifiche aree.

Questa misura è utile per accompagnare, alla normale sanzione amministrativa, la misura dell’allontanamento, costituendo essa stessa un’efficace elemento di contenimento dal compimento di condotte di reiterazione.

L’importante risvolto applicativo è che nei casi di reiterazione delle condotte, il Questore, qualora dalla condotta possa derivare pericolo per la sicurezza, può disporre il divieto di accesso a una o più delle aree in cui è commesso il fatto, il DACUR, comunemente indicato come Daspo urbano.

La durata del divieto, di norma non superiore a sei mesi, può aumentare fino ai due anni, qualora le condotte poste in essere risultino commesse da soggetto condannato, con sentenza definitiva o confermata in grado di appello, nel corso degli ultimi cinque anni per reati contro la persona o il patrimonio.

Ad oggi il Questore di Napoli ha emesso nei confronti dei parcheggiatori abusivi ben 60 DACUR, dei quali 54 semplici e 6 aggravati.

Altri 17 provvedimenti sono in fase di trattazione.

26 i soggetti denunciati per violazione al DACUR.

Gli obiettivi dell’operazione sono molteplici: assicurare un monitoraggio completo dei parcheggiatori abusivi, una sorta di mappatura che permette di tenere sotto controllo il fenomeno e di comprendere anche eventuali connessioni con le organizzazioni criminali e contrastare e contenere il fenomeno con le misure previste dalla normativa vigente.

Al link il video dell’operazione.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Lutto a Caivano per Luigi, addio al titolare del noto negozio d’abbigliamento

Lutto a Caivano per la scomparsa del titolare di Mood Caivano, negozio di abbigliamento molto noto in città e...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ