Pubblicate sul sito del Comune di Napoli alcune
restrizioni per garantire la sicurezza pubblica, in occasione dell’arrivo in
Piazza Dante del corteo legato all’evento “Napoli Pride 2025”. Quest’ultimo è previsto per il giorno sabato 5 luglio 2025, alle ore 19.00.
Divieti alla vendita di bevande per il “Napoli Pride 2025”
E’ stato emanato il
divieto di vendita di bevande in contenitori di vetro, plastica rigida, lattina e tetrapak o qualsiasi altro materiale rigido. E’ possibile la commercializzazione di quest’ultime solo in bicchieri di plastica o carta. Previsto anche il divieto di vendita e
possesso di spray contenenti oleoresin capsicum, dalle ore 16.00 di sabato 5 luglio 2025 e fino a cessate esigenze.
Divieto che riguarda la zona di via Vittorio Emanuele, via San Carlo, piazza Trieste e Trento, via Toledo, largo Berlinguer, piazza Dante e strade limitrofe.
Le trasgressioni alla presente ordinanza saranno punite con la sanzione amministrativa da € 25,00 a € 500,00.
Limitazioni alla circolazione per il 5 luglio
Previsti anche diversi divieti alla circolazione per il giorno 5 luglio 2025.
A partire dalle ore 10:00 fino a cessate esigenze, vigerà il divieto di transito veicolare in Piazza Municipio, nella strada di collegamento tra la citata Piazza e via Acton. Il flusso veicolare verrà deviato verso via Medina. Dalle ore 16:30 fino a cessate esigenze, sarà impossibile transitare lungo le strade interessate dal passaggio del corteo.
Il percorso della manifestazione del Pride Napoli
Il percorso della manifestazione percorrerà Piazza Municipio (partenza), via Vittorio Emanuele III, via San Carlo, Piazza Trieste e Trento, Via Toledo, piazza S. D’Acquisto (piazza Carità), via Toledo e Piazza Dante (arrivo). Vige, inoltre, a partire dalle ore 16:30 il divieto di transito veicolare in via E. Pessina, con conseguente deviazione del traffico veicolare in via Conte di Ruvo, via Santa Maria di Costantinopoli e via Foria.
A partire dalle ore 16:30 fino a cessate esigenze, le aree di sosta regolamentata a tariffa urbana senza custodia (cosiddette “strisce blu”), le aree riservate alla sosta dei veicoli adibiti al trasporto pubblico non di linea (taxi) e tutte le altre tipologie di sosta autorizzata lungo tutte le altre strade interessate dal passaggio del corteo, sarà presente il divieto di sosta con rimozione forzata.
Dalle ore 16:30 fino a cessate esigenze, in via Cardinale Guglielmo Sanfelice, via Medina, via A. Diaz e piazza Sette Settembre, al fine di evitare conflitti tra il corteo e i veicoli provenienti da detta via e diretti a via Toledo attraverso via Monteoliveto/via S.Anna dei Lombardi/Piazza Sette Settembre, l’obbligo di proseguire secondo le indicazioni presenti (compresi mezzi pubblici, bus ANM, bus turistici e bus della linea “Citysightseeing”).