Sembra la commedia Non ti Pago di Eduardo De Filippo. Lo scorso 20 marzo un 51enne di Napoli ha vinto un 88 milioni di euro al Superenalotto con un biglietto comprato a Roma. L’uomo ha provato a nascondere la vincita alla moglie da cui si sta separando. La donna nella causa di separazione ora rivendica la metà della vincita, 44 milioni di euro. L’estetista 45enne di Rovigo ha richiesto un vitalizio di mantenimento da 5mila euro al mese, come conferma l’avvocato della donna ad alcuni giornali e notizia riportata da RaiNews.
La difesa della consorte ha rilevato che la vincita è stata ottenuta quando i coniugi erano ancora sposati e in regime di comunione dei beni. Quindi la somma rientra nel patrimonio comune e deve essere divisa al 50%. Secondo la Cassazione, infatti, le vincite delle lotterie e dei giochi nazionali rientrano nella comunione legale dei coniugi anche se la giocata è stata effettuata con i soldi di uno dei due.