Una sfida simbolica a colpi di lusso si consumerà, per tutta l’estate, nelle acque di Capri, a pochi metri dagli iconici Faraglioni. Sono già tornati, qui, i grandi yacht privati, i cosiddetti “over hundred”, imbarcazioni lunghe più di cento metri lineari. Dall’alto, così, la rada di Marina Piccola rivela di notte il fascino dell’opulenza, quasi a far da contraltare al caos dell’overtourism delle frenetiche giornate isolane. Non passa così inosservato il super yacht “Al Mirqab” dell’emiro Hamad bin Jassim bin Jaber Al Thani, ex Primo Ministro e Ministro degli Esteri del Qatar: 133 metri per un costo al varo di circa 350 milioni di dollari. Costruito nel 2008 nei cantieri tedeschi Peters Schiffbau Wewelsfleth, è un capolavoro di ingegneria navale firmato dall’architetto Tim Heywood, con interni di altissimo pregio curati dallo studio Andrew Winch Designs.
Chissà che non torni da queste parti anche l gigayacht “Blue”, di proprietà dello sceicco Mansour Bin Zayed: 160 metri di lunghezza dal valore di 590 milioni di dollari:, 50 all’anno per mantenerlo operativo. Lo scorso anno fece tappa all’ombra dei Faraglioni, così come il Launchpad, lo yacht di 122 metri di lunghezza di proprietà di Marck Zuckerberg, founder di Facebook e presidente del nuovo sistema Meta.
E ancora: habituè delle coste isolane è anche il “Bravo Eugenia”, 109 metri di lunghezza e, tra l’altro, due piattaforme di atterraggio per elicotteri, un ampio garage per tender, centro benessere e sauna, sala riunioni e piscina, beach club e palestra. Costruito nel 2018 dai cantieri di Oceanco, appartiene al miliardario Usa Jerry Jones, proprietario dei Dallas Cowboys: il suo valore è stimato intorno ai 250 milioni di euro.
I DETTAGLI
“Al Mirqab” è uno yacht di lusso di proprietà dell’ex primo ministro del Qatar, Hamad bin Jassim bin Jaber Al Thani. Con i suoi 133 metri di lunghezza, è uno degli yacht più grandi al mondo. È stato costruito nel 2008 presso il cantiere Peters Schiffbau Wewelsfleth in Germania.
Ecco alcuni dettagli sullo yacht Al Mirqab:
Lunghezza: 133 metri.
Proprietario: Hamad bin Jassim bin Jaber Al Thani, ex primo ministro del Qatar.
Costruttore: Peters Schiffbau Wewelsfleth, Germania.
Anno di costruzione: 2008.
Ospiti: Può ospitare 24 ospiti in 10 suite, con due suite VIP per l’armatore.
Equipaggio: È gestito da un equipaggio di 60 persone.
Servizi a bordo: Include una varietà di servizi di lusso, tra cui una piscina, una palestra, un cinema e un eliporto.
Velocità: Ha una velocità di crociera di 21 nodi e una velocità massima di 23 nodi.
Materiali: È costruito con scafo in acciaio e sovrastruttura in alluminio, con ponti in teak.
Stile: Progettato da Tim Heywood, con interni di Andrew Winch.
Lo yacht Al Mirqab è stato avvistato in diverse località, tra cui Venezia. È spesso considerato uno dei simboli del lusso e della ricchezza nel mondo degli yach


