Mentre il Centro-Nord si prepara a un finale di agosto all’insegna dell’instabilità e dei temporali, il Sud Italia e le isole maggiori si troveranno a fare i conti con una nuova ondata di calore intensa ma breve, attesa tra mercoledì 27 e venerdì 29 agosto. A causare il rialzo termico sarà il richiamo di correnti calde dal Nord Africa, un fenomeno noto in meteorologia come “prefrontale”.
Sardegna rovente: picchi fino a +39°C
La prima regione a registrare l’impennata delle temperature sarà la Sardegna, dove già nella giornata di mercoledì 27 agosto affluiranno isoterme fino a +25°C a 1500 metri di quota. Nei settori orientali e settentrionali dell’isola, a causa dei venti di scirocco, sono previste punte anche oltre i 40 gradi, con condizioni di forte disagio termico.
Caldo in arrivo anche su Puglia, Calabria e Sicilia
A partire da giovedì 28 agosto, la massa d’aria calda si estenderà verso Puglia, Calabria, Sicilia settentrionale e Abruzzo. In queste aree, lo scirocco si manifesterà come vento di caduta, intensificando la sensazione di calore e portando le temperature massime tra +35°C e +38°C.
Roma e Napoli non saranno risparmiate: nella capitale si toccheranno i +36°C, mentre nel capoluogo campano i termometri saliranno fino a +34°C.