venerdì, Agosto 15, 2025
HomeCronaca nazionaleNuovo blitz a Gioia Tauro, sequestrati oltre 130 kg di cocaina

Nuovo blitz a Gioia Tauro, sequestrati oltre 130 kg di cocaina

La Polizia di Stato nella Piana di Gioia Tauro ha impedito un altro duro colpo al traffico di droga. Nella tarda serata di martedì scorso, un’operazione congiunta tra il Servizio Centrale Operativo, la Squadra Mobile di Reggio Calabria e la Polizia Stradale di Vibo Valentia ha portato al sequestro di oltre 137 kg di cocaina, impedendo che il carico arrivasse nelle mani delle potenti ’ndrine della zona.

Il blitz antidroga

Il carico, destinato a rifornire il fiorente mercato della droga locale, era nascosto in un vano ricavato nel sottofondo del rimorchio di un camion, sapientemente occultato sotto diversi sacchi di colla in polvere. La droga, suddivisa in 125 panetti termosaldati sottovuoto da circa 1,1 kg ciascuno, per un totale di 137,5 kg, avrebbe fruttato almeno 15 milioni di euro nella vendita al dettaglio.

Le indagini sono scattate a seguito di una segnalazione della Direzione Centrale per i Servizi Antidroga, che aveva allertato le autorità di un possibile transito sul territorio nazionale di un autoarticolato carico di cocaina. Coordinati dal Servizio Centrale Operativo, gli agenti hanno avviato un’attenta attività di monitoraggio che ha coinvolto anche i Compartimenti della Polizia Stradale.

L’arresto e le indagini

La polizia ha intercettato il veicolo nei pressi dello svincolo autostradale di Sant’Onofrio, in provincia di Vibo Valentia. Qui gli agenti della Polizia Stradale hanno fermato il camion per una perquisizione, condotta con il supporto di un’unità cinofila della Questura di Vibo Valentia. Il fiuto del cane antidroga non ha lasciato dubbi, portando alla scoperta del vano nascosto e al sequestro dell’ingente quantitativo di cocaina.

Il conducente del mezzo, un uomo di 40 anni già noto alle forze dell’ordine per precedenti legati ad altri reati, è stato immediatamente tratto in arresto con l’accusa di detenzione e trasporto di sostanze stupefacenti. L’uomo è ora a disposizione dell’autorità giudiziaria, mentre proseguono le indagini per risalire ai mandanti e ai destinatari del carico.