Un nuovo crollo ha colpito Orta di Atella, richiedendo l’intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco. La facciata dell’edificio, già segnalato per problemi di stabilità in seguito a una precedente voragine, è crollata senza provocare vittime, dato che la costruzione era stata preventivamente sgomberata.
I Vigili del Fuoco di Caserta si sono recati immediatamente sul luogo insieme alla squadra del distaccamento di Marcianise e agli specialisti U.S.A.R. (Urban Search and Rescue). Il loro intervento è stato volto a verificare che non ci fossero persone coinvolte nel crollo e a rimuovere parte dei detriti.
Dopo aver effettuato i controlli necessari, i Vigili del Fuoco si sono impegnati a mettere in sicurezza l’area per evitare ulteriori rischi. La strada di Orta di Atella interessata era stata già soggetta a un cedimento strutturale nei giorni precedenti, inducendo le autorità locali a sgomberare l’edificio e a monitorare con attenzione la situazione.
La collaborazione tra le squadre operative e gli specialisti di ricerca e soccorso urbano ha garantito un intervento coordinato ed efficace, assicurando un rapido ritorno alla sicurezza nella zona colpita.
POTREBBE INTERESSARTI – Crolla palazzina a Sessa Aurunca, 4 estratti vivi dalle macerie: evacuate 12 persone
Non ci sono dispersi nel crollo parziale di una palazzina avvenuto intorno alle 23 nel centro storico di San Castrese, una frazione a pochi chilometri da Sessa Aurunca, nel Casertano. Sul posto, con i carabinieri e il 118, i Vigili del Fuoco di Caserta che hanno salvato, liberando dalle macerie, due uomini che erano nei pressi della palazzina quando è avvenuto il crollo. Altre due persone, non coinvolte nel crollo, sarebbero state aiutate ad allontanarsi.
Fortunatamente la palazzina, come accertato dai carabinieri della Compagnia di Sessa Aurunca, risultava disabitata. Disagi si registrano inoltre per alcune persone che vivevano nelle abitazioni attigue alla palazzina, che sono rimaste bloccate a causa del crollo. Evacuate in tutto dodici persone.