Pensava di aver trovato un’assicurazione conveniente per il proprio veicolo, invece si è ritrovato vittima di una truffa online. Protagonista dell’episodio un 29enne di Latina che, attratto da un’offerta vantaggiosa trovata su internet, ha stipulato una polizza assicurativa versando due bonifici da 160 euro ciascuno.
Dopo alcuni giorni, però, si è accorto che la sua auto non risultava affatto coperta da alcuna assicurazione. Ha provato inutilmente a contattare l’agenzia tramite i recapiti indicati, senza ricevere risposta. A quel punto, resosi conto di essere stato truffato, si è rivolto ai Carabinieri della stazione di Cisterna per sporgere denuncia.
Le indagini avviate dai militari hanno consentito di risalire all’intestatario del codice IBAN su cui erano stati effettuati i versamenti: si tratta di un 37enne residente in provincia di Caserta, già noto alle forze dell’ordine.
Al termine dell’attività investigativa, l’uomo è stato denunciato in stato di libertà per il reato di truffa. Un nuovo caso che evidenzia i pericoli delle transazioni online non verificate e l’importanza di affidarsi solo a canali ufficiali per l’acquisto di servizi come le assicurazioni auto.