13.7 C
Napoli
sabato, Aprile 5, 2025
PUBBLICITÀ

Partite truccate per il clan della Vanella-Grassi, assolto l’ex calciatore Luca Pini

PUBBLICITÀ

La seconda sezione penale della Corte di appello di Napoli ha assolto l’ex calciatore Luca Pini, condannato in primo grado a tre anni e sei mesi di reclusione per concorso esterno in associazione mafiosa, nell’ambito del processo sulle scommesse del clan della Vanella Grassi di Secondigliano, sulle partite di calcio dell’Avellino durante il campionato di calcio di serie B 2013/2014, alterando la regolarità dei risultati.
L’ex calciatore, difeso dagli avvocati Dario Vannetiello del foro di Napoli e Angelo Loizzi di Bari, è stato invece condannato a sei mesi di reclusione per il delitto di frode sportiva.

Assolto l’ex calciatore Luca Pini, era accusato per concorso esterno in associazione mafiosa nell’ambito delle scommesse

I giudici hanno concesso la sospensione condizionale della pena. Due le partite finite sotto la lente degli investigatori delle Procura della Repubblica di Napoli e della Procura Federale: Modena-Avellino ed Avellino-Reggina, sulle quali risultava che la camorra avesse scommesso in totale ben 600mila euro. Secondo gli inquirenti, i calciatori che avrebbero concorso ad alterare le partite favorendo gli scommettitori della Vanella Grassi sarebbero stati Francesco Millesi e Armando Izzo i quali, all’epoca, militavano nell’Avellino, nonchè Luca Pini, ex giocatore della squadra irpina. Solo quest’ultimo risultava aver avuto incontri con i capi clan Umberto e Antonio Accurso al fine di concordare le scelte sulle scommesse.

PUBBLICITÀ

La decisione della Corte di Appello di Napoli segue quella del 12 marzo 2018 del giudice di primo grado che mandò assolto anche l’ex calciatore e capitano dell’Avellino Francesco Millesi dall’accusa dall’aver favorito la camorra, mentre Pini fu condannato per la frode sportiva ad un anno di reclusione con pena sospesa (sentenza confermata in appello).
Izzo, invece, è stato ritenuto colpevole, in primo grado, di concorso esterno in associazione camorristica e frode sportiva, ed è stato condannato a cinque anni di reclusione.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

Nicola Avolio
Nicola Avolio
Giornalista pubblicista, mi sono avvicinato per la prima volta alla professione iniziando a collaborare con la testata "La Bussola TV", dal 2019 al 2021. Iscritto all'albo dei pubblicisti da giugno 2022, ho in seguito iniziato la mia collaborazione presso la testata "InterNapoli.it", e per la quale scrivo tuttora. Scrivo anche per il quotidiano locale "AbbiAbbè" e mi occupo prevalentemente di cronaca, cronaca locale e sport.
PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Lutto nel mondo del cinema italiano, è morto Antonello Fassari

È morto a 72 anni Antonello Fassari, tra gli attori italiani, con inclinazione comica, più popolari grazie alla partecipazione...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ