PUBBLICITÀ
Sono partiti i lavori di riqualificazione stradale di via Tito Lucrezio Caro nell’ambito del Grande Progetto Posillipo. Gli interventi si svolgeranno a traffico aperto , garantendo in ogni fase almeno una corsia di 3,5 metri per il transito veicolare. La circolazione pedonale sarà sempre garantita tramite attraversamenti provvisori.
Il cronoprogramma dei lavori prevede una durata complessiva di 12 mesi, con conclusione prevista per novembre 2026.
Il costo totale dell’intervento è di circa pari a 5.7 milioni di euro.
“ I lavori di riqualificazione di via Tito Lucrezio Caro si inquadrano nel più ampio insieme integrato di interventi che l’Amministrazione ha messo in campo per superare il degrado della Collina di Posillipo ” ha precisato l’Assessore Cosenza “ frutto di un lungo ed articolato lavoro di condivisione delle scelte soprattutto con gli organi di tutela. Dopo i lavori su via Orazio e via Petrarca che hanno riguardato soprattutto la sistemazione del capostrada, gli interventi già avviati su via Boccaccio e via Manzoni, con l’apertura del cantiere di via Tito Lucrezio Caro prosegue il programma di sistemazione delle strade alberate ”.
Interventi previsti:
Riqualificazione del capostrada molto ammalorato:
Demolizione del manto stradale e del sottofondo;
Rimessa a quota di zanelle, chiusini e caditoie e sostituzione di quelli danneggiati
Riparazioni puntuali e pulizia del sistema di raccolta acque piovane
Rifacimento della fondazione stradale e nuova pavimentazione
Nuova segnaletica orizzontale e verticale
Riqualificazione dei marciapiedi:
Abbattimento alberi e rimozione ceppaie
Demolizione della pavimentazione in conglomerato bituminoso e relativo massetto
Eliminazione delle barriere architettoniche e realizzazione scivoli con percorsi tattili
Manutenzione dei muri e dei parapetti in pietra di proprietà comunale
Istallazione di balaustra in metallo di altezza pari a 20 cm per adeguamento normativo
Adeguamento pali illuminazione pubblica
Nuove alberature:
Messa a dimora di 382 esemplari di Acer campestre su entrambi i lati del marciapiede, con sesto di impianto pari a m. 6,00.
PUBBLICITÀ

