PUBBLICITÀ
HomeAttualità e SocietàPosti solo per adulti, compagnia aerea crea 'no children zone': "Il volo...

Posti solo per adulti, compagnia aerea crea ‘no children zone’: “Il volo così è più rilassante”

PUBBLICITÀ

Nasce il primo aereo con un’area dedicata a chi, durante il viaggio, non sopporta i bambini ‘capricciosi’.

Le peculiari disposizioni di un aereo

La trovata della compagnia aerea Corendon sta nella disposizione di un’area specifica sul velivolo vietata ai bambini. Di conseguenza la sezione in questione è designata come: “Area per soli adulti”. Questa porzione di area dell’aereo sarà a breve disponibile sui voli A350 che collegano Amsterdam all’isola caraibica olandese di Curçao.

PUBBLICITÀ

Le tempistiche per le modifiche aeree

Avviso per tutti coloro che vorranno godersi la pace dei sensi, lontani dalla realtà e a contatto con le nuvole: A partire dal 3 novembre di quest’anno sarà possibile richiedere il servizio adibito per maggiore tranquillità. In questo modo gli intolleranti ai pianti e alle grida dei bambini potranno ritenersi al sicuro dal mal di testa. La zona riservata si troverà nella parte anteriore dell’aereo. Lì i passeggeri si ritroveranno 9 posti XL con spazio extra per le gambe e 93 posti standard. La compagnia aerea Corendon ha garantito l’efficacia di questo metodo, la sezione in questione sarà separata dal resto delle aree. Questa verrà adibita con pareti e tende che stabiliranno uno stato di comfort e riservatezza.

Quanto costa e chi può accederci 

Per accedere alla zona adulti bisogna possedere alcuni requisiti, l’area infatti è riservata ai maggiori di 16 anni. Il costo per accedervi è di 45 euro nella zona standard e di 100 euro nella zona XL, da aggiungere al prezzo del biglietto standard.

Le motivazioni che hanno spinto la compagnia al progresso

“Questa zona dell’aereo è riservata non solo a tutte quelle persone che vogliono rilassarsi e godersi un viaggio ad alta quota ma anche a persone che hanno altre esigenze. Si pensi ad esempio a persone d’affari che vogliono sfruttare la permanenza sul velivolo per ultimare, iniziare o continuare un progetto. Anche i genitori con i bambini ne risentiranno positivamente, grazie, infatti, alla zona ‘Solo Adulti’ non dovranno preoccuparsi degli altri passeggeri che potrebbero sentirsi infastiditi dal comportamento dei minori”.

Si aspettano ulteriori delucidazioni, intanto ci si chiede quali saranno le prossime innovazioni aeree sulla base delle invenzioni attuali.

PUBBLICITÀ