venerdì, Agosto 15, 2025
HomeAttualitàPrevenzione femminile, visite gratuite dell'Asl Napoli 3 Sud in occasione della festa...

Prevenzione femminile, visite gratuite dell’Asl Napoli 3 Sud in occasione della festa della donna

Prevenzione al femminile, un importante aspetto per fare diagnosi precoce di diverse malattie. In occasione della Giornata Internazionale della donna, la prevenzione è al centro delle iniziative promosse dallASL Napoli 3 Sud, previste per l’8 marzo.

L’importanza della prevenzione

La prevenzione è caratterizzata da un insieme di azioni e comportamenti che possono aiutare a riconoscere una patologia in tempo oppure a evitarne l’insorgenza. La prevenzione secondaria, come quella promossa dall’ASL Napoli 3 Sud, serve a identificare una malattia in fase precoce. Per la salute femminile, questa viene eseguita con tre principali indagini: il Pap Test per individuare il Papilloma Virus (HPV), la Mammografia (per tumori della mammella) e lo Screening del tumore al colon-retto. Diagnosticare in tempo queste tre patologie è fondamentale per riconoscere subito il problema, e trattarlo prima che possa peggiorare o manifestarsi con complicanze più gravi. Tra queste in particolare, il Pap Test è l’indagine che coinvolge la popolazione femminile più giovane. Si tratta di un test che si esegue dai 25 anni in poi, al fine di individuare il Papilloma Virus (HPV), virus che si trasmette principalmente con i rapporti sessuali. L’infezione da HPV può provocare il tumore della cervice uterina. La Mammografia e lo Screening per il tumore al colon-retto, sono invece indicati come prevenzione dai 50 anni di età salvo diverse indicazioni mediche.

Le iniziative dell’ASL Napoli 3 Sud

I distretti sanitari dell’ASL Napoli 3 Sud di Torre del Greco, nella giornata di sabato 8 marzo, hanno organizzato uno specifico open day legato alla prevenzione. Dalle 8 alle 13, presso la sede del distretto di via Marconi, ci sarà la possibilità di accesso gratuito agli screening di prevenzione primaria: cancro della cervice uterina, della mammella e del colon retto. Nel corso della mattina, le donne hanno la possibilità di accedere alle attività di sensibilizzazione per la vaccinazione contro l’HPV, Herpes Zoster (fuoco di Sant’Antonio), antinfluenzale e antipneumococcica.
Su iniziativa del reparto di ostetricia e ginecologia, anche all’ospedale San Leonardo di Castellamare di Stabia, dalle 9 alle 16 di sabato, sono previste iniziative di prevenzione femminile. Tra queste, sono incluse visite ginecologiche, ecografie e Pap test.

L’obiettivo delle attività di prevenzione

L’obiettivo di queste attività è quello di promuovere la prevenzione femminile e diffondere consapevolezza, in modo da coinvolgere più persone possibili.
“Si tratta di malattie che, per la loro gravità, hanno un impatto significativo sul tessuto socio-economico, la cui incidenza risulta in forte crescita. Ecco perché, come azienda, siamo sempre in prima linea per la promozione delle attività di prevenzione”
 afferma il direttore dell’Asl Napoli 3 Sud Giuseppe Russo.
La sensibilizzazione è importante per incentivare i controlli periodici. I test di prevenzione come il Pap Test, la Mammografia e lo screening per il tumore al colon-retto sono infatti consigliabili da eseguire ogni 2 anni, anche in pazienti che non hanno alcun sintomo. Diffondere l’informazione rispetto a queste possibilità di prevenzione, spesso poco conosciute, è quindi molto importante per salvaguardare la salute.