PUBBLICITÀ
HomeCronacaProtesta dei paninari di Mergellina in piazza a Napoli: "Vogliamo riaprire"

Protesta dei paninari di Mergellina in piazza a Napoli: “Vogliamo riaprire”

PUBBLICITÀ

Protesta questa mattina dinanzi Palazzo San Giacomo da parte dei gestori dei Food Truck di Mergellina, chiusi dallo scorso luglio. “Il provvedimento del Comune è punitivo, siamo tutte brave persone che hanno sempre lavorato. L’amministrazione comunale intervenga“. La speranza per questi operatori, oltre trenta famiglie in tutto, è l’accoglimento del ricorso al Tar che sarà discusso il 23 gennaio 2025. Sulla questione va fatta chiarezza.

Gli operatori del Truck Food del Lungomare hanno sempre lavorato con un’autorizzazione di tipo B (cioè itinerante) nell’arco di 25 anni a cui era connessa una concessione. L’autorizzazione riguardava la possibilità di esercitare l’attività mentre la concessione si riferiva alla possibilità di esercitare su una postazione fissa.

PUBBLICITÀ

Gli stessi operatori nel 2024 hanno presentato un’istanza per avere un’autorizzazione sia di tipo stanziale che itinerante oltre la concessione, (prorogata sino al 31 dicembre 2025) Alla fine si luglio il Comune di Napoli ha risposto con un diniego, delegando però la sola autorizzazione di tipo B sempre connessa alla concessione. I legali dei gestori del Food Truck, gli avvocati Antonio Parisi e Luigi Cerbone, ricordano come in quella richiesta ci fosse anche quella di poter esercitare in modo stanziale tipo A ma il Comune, affermano gli stessi legali, ha risposto solo su quello itinerante. E per tale motivo che si è deciso per il ricorso da discutere il 23 gennaio prossimo.

PUBBLICITÀ
Antonio Sabbatino
Antonio Sabbatinohttp://InterNapoli.it
Iscritto all'Albo dei pubblicisti dall'ottobre 2012, ho sviluppato nel corso degli anni diverse competenze frutto dell’esperienza sul campo in ambito politico, sociale, della cronaca, sia bianca che nera. Sono stato conduttore radiofonico di programmi musicali presso Radioattiva, radio web napoletana e redattore e collaboratore di diverse testate online. Attualmente sono inviato per InterNapoli.it che rappresenta una delle realtà più dinamiche del panorama giornalistico napoletano, campano, la neonata testata Tell che approfondisce i grandi temi politico-sociali a più livelli e Comunicare il Sociale rivista specializzata di Terzo Settore. Vincitore di diversi premi giornalistici locali e nazionali, sono mosso sempre dalla curiosità: il vero sale di questo mestiere.