28.8 C
Napoli
venerdì, Luglio 4, 2025
PUBBLICITÀ

Raf, il successo a Sanremo e il dramma della moglie Gabriella Labate

PUBBLICITÀ

Tutto l’Ariston ha ballato con Raf e Umberto Tozzi: Il battito animale, Tu, Ti pretendo, Gloria ha fatto scatenare ieri tutto il pubblico di Sanremo, in prima fila anche Sandra Milo.
Nel 1987, proprio il 7 febbraio, Tozzi vinceva il festival con Morandi e Ruggeri con Si può dare di più, che la sala intona spontaneamente. Poi l’esibizione con Claudio Baglioni in Gente di mare.

Raf contro i talent

Raf, al secolo Raffaele Riefoli, si raccontò  all’Adnkronos scagliandosi contro i talent “Da tanti anni in Italia e nel mondo esistono i talent. Se pensiamo a quelli che poi realmente sono riusciti a emergere e imporsi dopo sono davvero pochi – sottolinea Raf – Invece abbiamo assistito a una sorta di tritacarne. Chi viene eliminato subito secondo me è più fortunato. Mentre per chi va avanti e addirittura vince per poi tornare alla vita di prima, credo sia un trauma psicologico che lascia il segno”.

PUBBLICITÀ

“Io, timido e ipercritico, ne sarei uscito proprio con l’animo a pezzi. E non è quello che deve essere la musica. Perché prima di tutto per me la musica non deve essere una gara – spiega l’autore di tormentoni come ‘Self Control’, ‘Ti pretendo’, ‘Cosa resterà degli anni ’80’ ma anche di delicate canzoni d’amore come ‘Inevitabile follia’ – poi il metro con cui vengono giudicati questi ragazzi è quello dell’intrattenimento televisivo. E per esperienza musica e intrattenimento televisivo, a parte l’avanspettacolo, non sono mai andati troppo d’accordo”.

Raf e il suo rapporto con Napoli

Quando è stato intervistato da Repubblica, in occasione nel concerto tenuto a Napoli, Raf ha parlato del suo rapporto con la città e con la musica partenopea. “Se canto una canzone di Pino sul palco so che mi metterò a piangere. Era un mio mito di adolescente, poi siamo diventati amici e vicini di casa. Abbiamo pure litigato, perché la sua genialità gli faceva avere un carattere complicato. Ma c’è stato tanto amore reciproco. La sua morte è stato un dolore estremo”.

Raf e Gabriella Labate: un amore longevo.

Raf è sposato, dal marzo 1996, con Gabriella Labate. La coppia rappresenta una delle unioni più salde e longeve del mondo dello spettacolo italiano andando contro il solito cliché che vuole che personaggi famosi non riescano a stabilire una relazione duratura. Gabriella, infatti, è una showgirl ed è stata la star del Bagaglino, ma poi ha deciso di lasciare da parte la carriera per dedicarsi alla famiglia. Raf e Gabriellahanno due figli, Bianca (nata nel 1996) e Samuele (del 2000). Marito e moglie sono una coppia molto unita nella vita privata, ma anche in quella professionale amano condividere le proprie esperienze. Per questo motivo, hanno collaborato insieme a Metamorfosi, la canzone che da il titolo al dodicesimo album di inediti del cantante che contiene successi come Non è mai un errore o Giù le mani dal cuore. La sua famiglia è pronta per seguirlo in questo ritorno al Festival di Sanremo e noi, da parte nostra, facciamo un grande in bocca al lupo a Raf per la sua avventura all’Ariston.

Il dramma della moglie Gabriella Labate

Prima di parlare del suo amore con Raf, Gabriella ricorda la tragedia sfiorata, quando dopo un intervento alla spalla, a causa di un’anestesia errata, ha rischiato di perdere un polmone. Per raccontare quanto le è accaduto, all’epoca, aveva scelto proprio i microfoni di Domenica Live.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

Redazione Internapoli
Redazione Internapolihttps://internapoli.it
InterNapoli.it è il primo quotidiano on-line dell'area a nord di Napoli che informa in modo preciso e puntuale l'hinterland del capoluogo partenopeo.
PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Le spiagge italiane sono sempre più care, il rincaro su ombrelloni e lettini tocca anche la Campania

Andare in vacanza al mare è ormai diventato una grossa gatta da pelare. Per avere un ombrellone in prima...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ