28 C
Napoli
sabato, Giugno 29, 2024
PUBBLICITÀ

Reddito cittadinanza, in arrivo altri 80 mila sms di stop dallʼInps. Meloni: “Faccio quello che ritengo giusto”

PUBBLICITÀ

L’Istituto nazionale della previdenza sociale aveva già inviato alla fine di luglio 160 mila sms ad altrettanti nuclei familiari.

A differenza di luglio, però, spiega il Corriere della Sera, e a seguito delle polemiche che ne sono scaturite, questa volta l’ente previdenziale specificherà ai destinatari i possibili percorsi per recuperare il sostegno economico, o con la presa in carico dai comuni, o con l’avvio della formazione nei Centri per l’impiego.

PUBBLICITÀ

Il reddito di cittadinanza – che dal 1° gennaio 2024 sarà sostituito dall’Assegno di Inclusione (AdI) – verrà erogato soltanto a chi è seguito dai servizi sociali in quanto rientrante nelle fasce di popolazione che non possono trovare lavoro (disabili, minori, anziani).

Inoltre, il reddito rimane così com’è fino a fine anno anche per i nuclei familiari con minorenni, persone con disabilità o con almeno sessant’anni.

La nota dell’ente previdenziale

In una nota, l’Inps sottolinea che i nuclei familiari non attivabili al lavoro e presi in carico entro il 31 ottobre da parte dei servizi sociali potranno continuare a a usufruire del Reddito di cittadinanza, senza il limite delle 7 mensilità non oltre il 31 dicembre 2023.

Lo comunica l’Inps spiegando, “nello spirito di servizio, di vicinanza e trasparenza in attesa dell’adozione dei decreti attuativi delle nuove misure di contrasto alla povertà,” di aver già ricevuto, da parte del Ministero del Lavoro, nei primi giorni di luglio, 88.000 comunicazioni a riguardo.

La presa in carico però non riguarda i nuclei familiari i cui componenti sono stati avviati ai Centri per l’Impiego e per i quali non è risultato necessario il rinvio ai servizi sociali.

Giorgia Meloni è ottimista. E convinta di star facendo «del suo meglio», anche grazie ai «risultati» che contrappone alle critiche, e va avanti. Senza cambiare passo o direzione. Lo dice in un’intervista a Fox News, ultima traccia della sua visita alla Casa Bianca. E lo conferma il suo governo, che tira dritto sul reddito di cittadinanza, rimodulato profondamente, come promesso un anno fa in campagna elettorale.

A nove mesi dalla nascita del governo, la presidente del Consiglio sembra non voler perder tempo e spiega la sua ‘strategia’: «Faccio quello che ritengo giusto per il mio paese, per gli interessi del mio paese». E cita i numeri dell’Italia oggi, come esempio: «Cresciamo più di altre economie europee, abbiamo i più alti tassi di occupazione, occupazione stabile e occupazione femminile. Le cose stanno andando bene». «la gente crede che le cose possano cambiare, possano andare meglio e quindi fa di più. E questo è quello che secondo me può fare la differenza».

“A quelli che mi criticano mi piace rispondere con i risultati. Faccio quello che ritengo giusto per il mio paese, per gli interessi del mio paese. E penso che quello che sta succedendo in Italia sia l’unica cosa che può rispondere” alla critiche, afferma Meloni. “Cresciamo più di altre economie europee, abbiamo i più alti tassi di occupazione, occupazione stabile e occupazione femminile. Le cose stanno andando bene”, aggiunge Meloni.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Tragedia sfiorata in Campania, incendio distrugge due piani di un’abitazione

Un incendio, divampato questo pomeriggio, ha gravemente danneggiato un'abitazione nella zona Loreto di Sassano, in provincia di Salerno. L'allarme è...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ