Se pensi che con il fai da te puoi riparare i tuoi elettrodomestici sia una buona idea, dovresti invece leggere questo articolo fino alla fine, poiché ci sono alcuni validi motivi per desistere e chiamare un professionista.
Il pericolo di lavorare con l’elettricità
Il motivo principale per cui non dovresti tentare di riparare i tuoi apparecchi da solo, ma affidarti a riparazioni elettrodomestici professionali, è che potresti ferirti gravemente nel processo.
Se, infatti, non sei un tecnico o un elettricista esperto, non puoi sapere quali pericoli potresti correre con l’alta tensione. Il rischio di toccare cavi anche quando l’apparecchio è scollegato dalla rete sono notevoli, e non solo dal punto di vista elettrico, ma anche a seguito della loro struttura spesso tagliente.
Alcuni di questi apparecchi, tra l’altro, potrebbero immagazzinare elettricità statica a parametri decisamente alti e, quindi, sarebbero in grado di generare comunque una scossa elettrica, come nel caso dei condensatori.
Se, invece, si tratta di un frigorifero che necessita di una ricarica di gas freon, anche in questo caso il rischio di esplosione è dietro l’angolo, in quanto la boccia che contiene il suddetto liquido è sotto pressione.
Le altre difficoltà tecniche legate agli elettrodomestici
Se intendi cimentarti nella riparazione fai da te di un elettrodomestico, devi sapere che c’è anche un pericolo nascosto di cui potresti non rendertene conto.
Supponiamo, infatti, che tu abbia riparato il tuo apparecchio da solo e sembra che funzioni perfettamente, se hai fatto un lavoro non professionale e che ha influito sull’isolamento dell’apparecchio, la prima persona di famiglia che proverà a usarlo subirà una scossa elettrica.
È ovvio, quindi, che l’elettricità può uccidere, quindi non dovresti mai scherzare con essa.
Anche nel caso di una lavastoviglie da te riparata e che lasci funzionare mentre sei fuori per lavoro, potrebbe darti dei problemi tecnici come ad esempio esplodere o dare fuoco alla tua casa, magari a seguito di un errore di cablatura di cavi e relativi connettori. Questo appena citato sarebbe indubbiamente un prezzo molto alto da pagare.
Evitare di peggiorare la situazione
Un altro valido motivo per cui non dovresti scegliere la riparazione di elettrodomestici fai da te è che rischi di peggiorare la situazione.
In alcuni casi, la correzione sarebbe molto semplice, a condizione che tu abbia le conoscenze e gli strumenti per farlo. Tuttavia, provando cose che non è consigliabile, potresti causare danni anche maggiori o addirittura rovinare il tuo apparecchio per sempre.
Da ciò si evince che l’intenzione iniziale di risparmiare poche decine di euro può trasformarsi in una grande spesa che dovrai, poi, fare semplicemente perché non volevi chiamare uno specialista del settore.
Conclusioni
In riferimento a quanto sin qui descritto, appare chiaro che una riparazione di un elettrodomestico fai da te che va male può costarti salute, denaro e tempo, per cui è molto più sicuro cercare un’azienda di riparazione di elettrodomestici in loco e assumerla per svolgere il lavoro. I tecnici esperti, tra l’altro, conoscono molto bene questi apparecchi, e quindi sono in grado di trovare il guasto e ripararlo molto più velocemente ed efficacemente di quanto non saresti mai in grado di fare.
Infine, cosa non da poco, è che hanno a disposizione ricambi originali, strumenti adeguati e le apparecchiature di prova per svolgere il loro lavoro, ed inoltre ti daranno una garanzia sulla riparazione, quindi potrai metterti in contatto con loro se la tua unità smette di funzionare di nuovo e prima del previsto.
Tutti questi dovrebbero, quindi, essere motivi sufficienti per convincerti ad avvalerti di specialisti per riparare i tuoi elettrodomestici e risparmiare tempo e denaro e, soprattutto, proteggere te stesso e la tua famiglia dai pericoli che possono derivare da una riparazione impropria.

