Nel tardo pomeriggio del 16 agosto 2025, tra Meta di Sorrento e la scogliera di Alimuri, un’imbarcazione da diporto di circa 10 metri si è trovata in apparenza condannata a una collisione contro le rocce.
Rischiano di schiantarsi sulla scogliera, salvate quattro persone al largo della Costiera Sorrentina
Un’avaria improvvisa al motore ha lasciato a bordo due donne e due uomini in balia delle correnti e sempre più vicini agli scogli, determinando una situazione di grave pericolo.
La loro unica ancora di salvezza è stata una chiamata immediata al 1530, la linea blu di emergenza in mare Coordinata dalla Direzione Marittima di Napoli, la Guardia Costiera di Castellammare di Stabia si è mosso con rapidità: la motovedetta 532 e l’unità GCB157, già impegnate nel pattugliamento, hanno raggiunto la zona in pochissimi minuti, intervenendo con prontezza per impedire l’impatto contro la scogliera.
Dopo aver messo in sicurezza i quattro diportisti, l’equipaggio ha proceduto al traino dell’imbarcazione nel porto di Piano di Sorrento, dove le autorità competenti ascolteranno i testimoni per ricostruire nei dettagli quanto accaduto Oltre al salvataggio delle vite umane, è stato altresì evitato un possibile sversamento di carburante o danni ambientali in una zona particolarmente vocata al turismo.
L’operazione conferma l’efficacia dei protocolli di emergenza e l’importanza della vigilanza costiera attiva lungo le coste campane