PUBBLICITÀ
HomeAttualitàSan Gennaro ed il miracolo di maggio, sabato l'atteso appuntamento

San Gennaro ed il miracolo di maggio, sabato l’atteso appuntamento

PUBBLICITÀ

Prevista per sabato 3 maggio dalle 16:30 la tradizionale e solenne processione del busto di San Gennaro e delle ampolle contenenti il sangue del martire, dalla Chiesa cattedrale alla Basilica di Santa Chiara. La processione si svolge in ricordo della traslazione delle reliquie del santo dal cimitero nell’Agro Marciano, nel territorio di Fuorigrotta, alle Catacombe di Capodimonte. Si tratta della prima delle tre celebrazioni al santo. Le seguenti hanno luogo il 19 settembre, giorno in cui avvenne la decapitazione del Santo, e il 16 dicembre. Quest’ultima viene celebrata in ricordo del prodigio che nel 1631 fermò la lava del Vesuvio che stava per travolgere la città di Napoli.

Gli orari della processione

Alle 17, nella Cappella del tesoro, si procederà all’apertura della cassaforte che custodisce le reliquie di San Gennaro. Presenzieranno monsignor Vincenzo De Gregorio e la deputazione presieduta dal sindaco Gaetano Manfredi. Verranno portate in processione anche le statue di alcuni santi compatroni della città. La processione sarà preceduta da un breve momento di preghiera sul sagrato.

PUBBLICITÀ

Il corteo processionale si snoderà lungo via Duomo, proseguendo attraverso via San Biagio dei Librai, piazza San Domenico Maggiore e via Benedetto Croce, fino alla Basilica di Santa Chiara. Lungo il percorso, i parroci locali onoreranno il santo patrono con l’offerta dell’incenso e il suono delle campane. Inoltre, il corteo sarà  accompagnato dalla fanfara dei carabinieri.

Alle 18, nella Basilica di Santa Chiara, avrà inizio la celebrazione eucaristica e saranno elevate preghiere per la prodigiosa liquefazione del sangue del santo. Per tutta la settimana seguente, nella Cappella del Tesoro, ogni giorno (tranne il sabato e la domenica), sarà venerata la teca contenente le ampolle del sangue di San Gennaro, attendendone lo scioglimento.

Disposizioni per la viabilità per il miracolo di San Gennaro

In occasione della processione è stata già predisposto un piano per la viabilità. Sabato 3 maggio a partire dalle 16 entrerà in vigore il divieto di transito veicolare lungo le strade percorse dalla processione: Via Duomo (altezza Cattedrale), Via San Biagio dei Librai, Piazzetta Nilo, Piazza San Domenico Maggiore, Via Benedetto Croce (Chiesa di Santa Chiara-cortile). Durante il pomeriggio di sabato saranno sospesi gli stalli a pagamento laddove previsti lungo il percorso, i permessi di sosta per carico e scarico e i posteggio dei taxi. Sarà anche instituito un divieto di sosta, con rimozione forzata, lungo il percorso.

PUBBLICITÀ