PUBBLICITÀ
HomeCronacaScarcerato giovane ultras del Napoli dopo gli scontri alla Dacia Arena

Scarcerato giovane ultras del Napoli dopo gli scontri alla Dacia Arena

PUBBLICITÀ

Era sottoposto a un obbligo di dimora ma si sarebbe recato comunque in Friuli per vedere Udinese-Napoli. Addirittura ne avrebbe anche preso parte, armato di una cintura, agli scontri post partita tra tifosi scoppiati sul terreno di gioco dopo un’invasione di campo scattata quando le squadre erano ancora in campo. Questo viene contestato all’ultras azzurro di 22 anni per il quale il gip di Nola non ha convalidato l’arresto in differita.

Il giovane, dopo la notifica della misura cautelare, era stato chiuso nel carcere di Poggioreale. Il giudice, che ha sollevato dubbi sulla sussistenza dei requisiti necessari per l’arresto differito, ha disposto per lui i domiciliari. Il 22enne, difeso dall’avvocato Emilio Coppola, è accusato anche di avere vìolato due daspo: il primo di otto anni emesso dal questore di Firenze il 18 febbraio 2020 e l’altro emesso dalla Questura di Napoli il 2 gennaio dello stesso anno, della durata di cinque anni.

PUBBLICITÀ

Incontro di calcio Napoli – Fiorentina: denunce e sanzioni.

Ieri, nell’ambito dei servizi predisposti dalla Questura per l’ordine e la sicurezza pubblica nell’area dello stadio “Maradona” in occasione dell’incontro di calcio di Serie “A” Napoli-Fiorentina, gli agenti del Commissariato San Paolo, durante i servizi di filtraggio per l’accesso allo stadio, hanno sanzionato 5 persone sia per violazione del regolamento d’uso dell’impianto sportivo che per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale poiché trovate in possesso di sostanza stupefacente.
Inoltre, i poliziotti hanno denunciato 5 persone, tra i 19 e i 31 anni, di cui 4 poiché trovate in possesso di fumoni, mentre l’ultima per resistenza a Pubblico Ufficiale e rifiuto di indicazioni sulla propria identità personale; nei loro confronti è stata avviata la procedura finalizzata all’emissione del Daspo.

Ancora, durante i servizi di controllo nel perimetro dell’impianto sportivo, finalizzati anche al contrasto del fenomeno dei parcheggiatori abusivi e della sosta selvaggia, sono stati sanzionati due parcheggiatori abusivi e personale della Polizia Locale ha rimosso 46  autovetture in divieto di sosta e sottoposto a sequestro amministrativo 15 vetture e due motoveicoli poiché privi di copertura assicurativa, contestando complessivamente 145 violazioni del Codice della Strada.

Infine, nell’ambito di un servizio di contrasto dell’ambulantato abusivo, personale della Polizia Locale, con il supporto dei finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza, ha sequestrato due furgoni adibiti alla vendita di generi alimentari, 2500 bevande, 450 bottiglie di vetro e 2034 gadget ed articoli vari poiché venduti sulla pubblica via senza la prescritta autorizzazione.

PUBBLICITÀ
Redazione Internapoli
Redazione Internapolihttps://internapoli.it
InterNapoli.it è il primo quotidiano on-line dell'area a nord di Napoli che informa in modo preciso e puntuale l'hinterland del capoluogo partenopeo.