domenica, Luglio 20, 2025
HomeCronacaCronaca localeSciame sismico ai Campi Flegrei, cadono calcinacci in strada al Vomero dopo...

Sciame sismico ai Campi Flegrei, cadono calcinacci in strada al Vomero dopo le scosse

Le ultime scosse di terremoto, facenti riferimento allo sciame sismico attualmente in corso in area flegrea, sono state avvertite distintamente in tutta Napoli e provincia.

Tre le scosse più forti registrate finora, le due di magnitudo 3.9 alle 15:29 di ieri e alle 00:14 del lunedì appena iniziato, e quella di magnitudo 3.2 registrata alle 8:14 di questa mattina.

Sciame sismico ai Campi Flegrei, cadono calcinacci in strada al Vomero dopo le scosse

Immediatamente sono partiti i controlli per verificare eventuali danni alle strutture. A tal proposito, le scuole a Pozzuoli sono rimaste chiuse e le attività didattiche interrotte per la giornata di oggi, senza fortunatamente riscontrare problemi di alcun genere.

Spostando l’occhio dalle scuole, si riscontra una conduttura idrica saltata a Bacoli e il crollo di alcuni calcinacci in via Kerbaker, al Vomero. Immediatamente si è attivata la struttura tecnica comunale per i transennamenti e le verifiche del caso.

 

«La scossa si è sentita. Ma gli effetti a Napoli, bassissimi – scrive su Facebook l’assessore Edoardo Cosenza –. Quello che conta è l’accelerazione, perché sulle costruzioni agisce la forza d’inerzia. Le due stazioni della RAN (Rete Accelerometrica Nazionale) a Napoli, più vicine all’epicentro registrano le massime accelerezioni a terra che si leggono nelle figure tratte dal sito INGV: meno di 15/1000 di g a Bagnoli ( stazione denominata NABA = NApoli Bagnoli) essendo g l’accelerazione di gravità e meno di 8/1000 di g sul lungomare di Bagnoli (stazione denominata BAN = BAgnoli istituto Nautico). Accelerazioni decisamente basse, estremamente improbabile che abbiano potuto provocare danni. Comunque i tecnici comunali sono in piena attività da ore, è il loro mestiere. Confermo: scuola del Comune di Napoli sul lungomare di Bagnoli nessun problema».

Le parole del sindaco Manfredi

“Dopo le scosse di oggi abbiamo effettuato tutti i controlli necessari. Continuerò a essere in contatto con il Centro Coordinamento Soccorsi, ma voglio tranquillizzare i cittadini che non sono stati registrati problemi sulle strade o danni alle scuole nel territorio comunale di Napoli”.

Così su X il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, dopo la scossa di terremoto che si è registrata oggi pomeriggio ai Campi Flegrei e che è stata avvertita anche a Napoli.

Nicola Avolio
Nicola Avolio
Giornalista pubblicista, mi sono avvicinato per la prima volta alla professione iniziando a collaborare con la testata "La Bussola TV", dal 2019 al 2021. Iscritto all'albo dei pubblicisti da giugno 2022, ho in seguito iniziato la mia collaborazione presso la testata "InterNapoli.it", e per la quale scrivo tuttora. Scrivo anche per il quotidiano locale "AbbiAbbè" e mi occupo prevalentemente di cronaca, cronaca locale e sport.