23.3 C
Napoli
domenica, Giugno 16, 2024
PUBBLICITÀ

Scoperta a Napoli, trovata la tomba del vero Pulcinella

PUBBLICITÀ

Finalmente, dopo anni di ricerca, un altro tassello della cultura napoletana può designare il lustro della città partenopea. Curiosi ‘esploratori’ dell’associazione ‘Figli del Sud, popolo sovrano’ hanno rinvenuto sulle alture che danno accesso alla zona Nord di Napoli, la tomba di Antonio Petito, celebre attore e drammaturgo napoletano, meglio noto come Pulcinella.

La scoperta della tomba di Pulcinella nel cimitero di Poggioreale

Dopo una serie di tentativi propagatisi nel tempo, l’associazione ‘Figli del Sud, popolo sovrano’ presieduto dalla direzione di Massimiliano Grillo, riscuote l’onore di aver partecipato ad uno degli interventi culturali più importanti per la storia di Napoli. I membri dell’associazione, hanno, infatti, rinvenuto presso i colli più alti del cimitero di Poggioreale, la necropoli più grande di Napoli e tra le più grandi d’Europa, la tomba di Pulcinella. Nello specifico si tratta di Antonio Petito, il principale interprete che si identificava con eleganza e vena ironica dietro la maschera di uno dei personaggi più amati di Napoli.

PUBBLICITÀ

Dopo aver già riportato alla luce numerosi sepolcri di celebri personaggi, il cimitero di Poggioreale regala alla città di Napoli un ulteriore ordigno della sua bellezza: La tomba di Pulcinella. Prima di questa scoperta si erano seguite quelle di Gennarino Capuozzo, il giovane piccolo eroe delle quattro giornate di Napoli, quelle di Totò e Enrico Caruso, passando per Benedetto Croce ed Enrico De Nicola. Ed è proprio sulla scia di questi ritrovamenti che le ricerche non hanno mai avuto arresto, poiché sostenute dal desiderio di amplificare una bellezza che pare senza fine.

Le parole di Massimiliano Grillo  

“Siamo veramente onorati di questa scoperta. Si tratta di simboli che identificano la cultura di Napoli e che non devono cessare di esistere poiché fermi nella nostra memoria; è importante commemorarli e rendergli onore sempre. Pulcinella è una delle maschere più conosciute non solo a Napoli ma in tutto il mondo. Si tratta della rappresentazione dell’uomo comune, cosciente dei suoi limiti e dei problemi che deve affrontare; nonostante ciò riesce sempre a venirne fuori con umorismo, ironia ed una solida determinazione”. 

 

 

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Litigano per una donna, 41enne accoltella il rivale a Napoli: arrestato per tentato omicidio

Ieri pomeriggio i carabinieri della compagnia Centro sono intervenuti a via Francesco Saverio Correra per la segnalazione di una...

Nella stessa categoria