PUBBLICITÀ
HomeCronacaControlli a tappeto sugli scuolabus, scoperti e sequestrati 11 pulmini abusivi tra...

Controlli a tappeto sugli scuolabus, scoperti e sequestrati 11 pulmini abusivi tra Giugliano e Villaricca

PUBBLICITÀ

Controlli a tappeto nell’area nord di Napoli da parte dei carabinieri impegnati nella tutela dei piccoli studenti. Nella lente dei controlli gli scuolabus o presunti tali. Già, perché i militari di Giugliano in Campania e di Villaricca hanno setacciato veicoli ben lontani dall’essere idonei al trasporto pubblico, figuriamoci per portare dei bambini a scuola. Sono 11 gli scuolabus abusivi sequestrati.

Controlli sugli scuolabus, scoperti e sequestrati 11 pulmini abusivi tra Giugliano e Villaricca

A Giugliano in Campania, i carabinieri della sezione radiomobile hanno denunciato due gestori di attività di trasporto scolastico. I due avevano posizionato sul proprio autobus una targa di un altro veicolo che tra l’altro era stato già sequestrato per la mancanza della copertura assicurativa.

PUBBLICITÀ

Durante le operazioni i carabinieri hanno sanzionato un altro autista di scuolabus. L’uomo aveva modificato i sedili del proprio fiat ducato senza alcuna omologazione. Analoga sorte per altri 3 autisti che utilizzavano il proprio furgone NCCC non destinato però al trasporto studenti. Tutti i veicoli sono stati sequestrati.

A Villaricca, invece, i carabinieri della locale stazione – insieme ai militari della sezione radiomobile e agli agenti della polizia locale – hanno controllato 15 autisti e 6 veicoli. Tutti sono stati sanzionati, si tratta di contestazioni relative al noleggio con conducente non adibito al trasporto studenti, alle modifiche abusive dei mezzi e alla mancanza della licenza comunale. I minori presenti negli scuolabus abusivi sono stati affidati ai rispettivi genitori.

Scoperti pulmini abusivi anche a Qualiano

[DAL NOSTRO ARCHIVIO] – Attività di controllo del territorio messa in campo da parte del Comando di Polizia Municipale di Qualiano. Stamattina nuova task-force, con gli uomini guidati dal comandante Gaetano Cerasuolo che hanno proceduto ad un controllo capillare del territorio. Il riferimento in particolare agli scuolabus comunali, considerando le segnalazione dei cittadini e l’interesse prioritario da sempre dimostrato da parte del primo cittadino Raffaele De Leonardis alla sicurezza degli studenti.

E purtroppo le anomalie riscontrate sono state diverse. Due mezzi per mancanza di autorizzazioni e di copertura assicurativa mentre un terzo veicolo, già colpito da precedente sequestro e trovato ancora senza la necessaria autorizzazione al trasporto dei bambini, è stato sottoposto a confisca.

Perché la successiva azione degli agenti della Municipale ha portato al sequestro di altri 4 veicoli privi di assicurazione e di uno scooter: per quest’ultimo, il proprietario non aveva né assicurazione né revisione. In totale dunque 7 provvedimenti più altre sanzioni per contravvenzioni al codice della strada. L’attività proseguirà senza sosta anche nei prossimi giorni.

PUBBLICITÀ
Nicola Avolio
Nicola Avolio
Giornalista pubblicista, mi sono avvicinato per la prima volta alla professione iniziando a collaborare con la testata "La Bussola TV", dal 2019 al 2021. Iscritto all'albo dei pubblicisti da giugno 2022, ho in seguito iniziato la mia collaborazione presso la testata "InterNapoli.it", e per la quale scrivo tuttora. Scrivo anche per il quotidiano locale "AbbiAbbè" e mi occupo prevalentemente di cronaca, cronaca locale e sport.
PUBBLICITÀ