Sospensioni udienze. Da venerdì il “Decreto Cura Italia” (D.L. n. 18/2020) è divenuto legge, ma non a tutti però chiara la portata della manovra del Governo per arginare la crisi, figlia dell’emergenza Coronavirus.
Cura Italia: sospensioni udienze
Per quanto concerne il capitolo dei processi a distanza, ossia della possibilità di consentire nella fase di emergenza lo svolgimento da remoto di attività processuali, dalle indagini alle udienze di trattazione, il processo tributario diventato legge prevede la sospensione dei termini per la notifica del ricorso in primo grado davanti alle Commissioni tributarie e del termine di 90 giorni dalla notifica, entro il quale deve essere conclusa la procedura di mediazione.
Sospensioni udienze. Da venerdì il “Decreto Cura Italia” (D.L. n. 18/2020) è divenuto legge, ma non a tutti però chiara la portata della manovra del Governo per arginare la crisi, figlia dell’emergenza Coronavirus.
sospensioni udienze
Per quanto concerne il capitolo dei processi a distanza, ossia della possibilità di consentire nella fase di emergenza lo svolgimento da remoto di attività processuali, dalle indagini alle udienze di trattazione, il processo tributario diventato legge prevede la sospensione dei termini per la notifica del ricorso in primo grado davanti alle Commissioni tributarie e del termine di 90 giorni dalla notifica, entro il quale deve essere conclusa la procedura di mediazione.

