30.3 C
Napoli
venerdì, Giugno 28, 2024
PUBBLICITÀ

Giugliano. Spaccio di stupefacenti, arrestato il settimo uomo: è un 55enne di Acerra

PUBBLICITÀ

E’ stato arrestato il settimo componente della banda dedita al traffico di stupefacenti. I carabinieri hanno, infatti, acciuffato Cuono Lombardi, 55enne di Acerra.

A metà settimana, nell’ambito di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Napoli nord, i militari della Compagnia di Giugliano in Campania (guidati dal capitano Andrea Coratza) hanno dato il via all’esecuzione di un’ordinanza di applicazione di misure cautelari a carico di 7 persone.

PUBBLICITÀ

Gli indagati sono ritenuti responsabili a vario titolo dei reati di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti.

Prima di Lombardi, erano finiti in manette Salvatore Piccolo, classe 1974, residente nel comune di Giugliano in Campania; Vincenzo Marineliello, classe 1974, originario di Acerra; Giovanni Testa, classe 1972, di Montesarchio, finito agli arresti domiciliari; Pasquale Ciacciarelli, soprannominato ‘u campagnuolo”, classe 1983, residente a Giugliano in Campania, finito agli arresti domiciliari; Anna Picariello, classe 1981, originaria di Aiello del Sabato; Riccardo Dell’Aversana, classe 1993, residente a Giugliano in Campania.

Le indagini hanno avuto inizio nel novembre del 2017 in seguito al rinvenimento di 200 grammi di cocaina all’interno del contenitore dei rifiuti di un autolavaggio di Varcaturo, gettate casualmente dal personale addetto durante le operazioni di pulizia di un’autovettura successivamente individuata come quella utilizzata nella maggior parte delle consegne.
Durante le investigazioni svolte dai carabinieri della Stazione di Varcaturo (guidati dal maresciallo Procolo Petrungaro) con il supporto delle attività di intercettazione e rilevazioni GPS correlate da servizi di osservazione, controllo e pedinamento, venivano rinvenuti e sequestrati un kilogrammo di marijuana e 200 grammi di cocaina e tratte in arresto due persone, una di queste ultime è destinataria della misura cautelare odierna.
Le attività in parola, secondo l’ipotesi accusatoria avvalorata dal GIP, consentivano di raccogliere gravi elementi di colpevolezza a carico degli indagati che nella maggior parte dei casi utilizzavano la predetta autovettura per effettuare la cessione di stupefacenti tra le province di Napoli, Benevento e Avellino

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Paura in Cappadocia, mongolfiera con 20 turisti si schianta contro le rocce

Una mongolfiera con a bordo 20 turisti stranieri si è schiantata sui famosi Camini delle fate in Cappadocia, Turchia....

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ