PUBBLICITÀ
HomeSaluteSvolta nella cura del pancreas, primo autotrapianto al Cardarelli

Svolta nella cura del pancreas, primo autotrapianto al Cardarelli

PUBBLICITÀ

Svolta nella cura del pancreas, primo autotrapianto al Cardarelli. “L’importanza di questo autotrapianto è aver messo a punto tutta la metodica affinché tutti i pazienti che vengono resecati di pancreas possono non diventare diabetici”. Così Carlo Molino, direttore dell’unità operativa complessa di Chirurgia 1 dell’Aorn Cardarelli, a margine del convegno in corso nell’aula Moriello del nosocomio partenopeo sul trapianto di isole di Langerhans.

“L’importanza superiore – spiega Molino – è che dall’autotrapianto possiamo passare all’allotrapianto, metodica che permette di trapiantare isole di Langerhans da donatore cadavere e permette ai pazienti malati di diabete di tipo 1, e cioè insulino dipendenti, di non esserlo più. Le cellule vanno infuse nella vena porta annidandosi nel fegato e iniziano a produrre insulina”.

PUBBLICITÀ

Per la Campania si tratta del primo trapianto di questo tipo e lo stesso Molino spera che “sia l’inizio di tanti auto e allotrapianti per dare una speranza e per essere noi, che in Campania non siamo certamente gli ultimi in sanità in Italia, all’avanguardia per questo tipo di trattamento. A 15 giorni dall’operazione, la paziente – conclude Molino – sta benissimo”.

PUBBLICITÀ
Redazione Internapoli
Redazione Internapolihttps://internapoli.it
InterNapoli.it è il primo quotidiano on-line dell'area a nord di Napoli che informa in modo preciso e puntuale l'hinterland del capoluogo partenopeo.