Sono sempre di più le persone che quotidianamente fanno utilizzo di smartphone e tablet, rispetto a PC fisso o laptop. Basta leggere i dati che riguardano le vendite di computer convertibili, o console ibride come la Nintendo Switch per avere un quadro maggiormente esaustivo di tale dinamica, dai connotati non necessariamente legati alle nuove generazioni, come erroneamente qualcuno aveva sostenuto pochi anni fa. Il dato riguarda in effetti, tutti quegli utenti che quotidianamente trascorrono almeno 2-3 ore connessi online, sia durante il proprio tempo libero, sia per lavoro o nel caso di studenti, per reperire informazioni utili di ogni tipo. Tuttavia l’utilizzo che rende smartphone e tablet essenziali e al primo posto nelle classifiche, resta quello di svago, relax, gioco e dinamiche social. Di recente sono aumentate le figure professionali degli influencer, e in particolare di una nuova tendenza, nata proprio durante il 2018, ovvero quella dei micro-influencer, ossia utenti con un cospicuo seguito, ma non ancora star affermate, le quali sarebbero le più ricercate attualmente per il discorso legato alla visibilità e alla pubblicizzazione di un prodotto, evento o device. In questo quadro si inserisce benissimo anche quel tipo di utente che predilige lo smartphone per giocare online. Casual games, gaming, ma soprattutto giochi legate ai casinò online, sono stati maggiormente praticati proprio attraverso smartphone e tablet, durante gli ultimi 24 mesi.
Una tendenza che coinvolge e stravolge i dati messi assieme durante gli ultimi 4-5 anni, fattore determinate per molte sale da gioco che si sono dovute attrezzare e hanno cambiato modus operandi, per quanto concerne l’offerta del gioco online. Tra i giochi maggiormente praticati e cliccati risultano ancora una volta le slot machine online le quali anche durante la seconda parte del 2018 sono state tra le attrattive preferite degli utenti che abitualmente giocano online. Per avere maggiori informazioni vedi la pagina relativa alle slot machine che raccoglie un quantitativo di slot a cui attingere durante il proprio tempo libero; sono facili da gestire direttamente da dispositivo mobile, grazie a un nuovo interfaccia che rende l’esperienza di gioco ancora più realistica e simile a quella di una normale sala da gioco. Entro il 2022 l’utilizzo di dispositivi mobili, come smartphone e tablet, dovrebbe raddoppiare, cambiando quindi le abitudini e l’utilizzo che fino a qualche tempo fa le persone facevano con PC fisso, laptop e per i giochi anche con le console. Non è un caso se molti produttori di console e di giochi per questo tipo di piattaforme, hanno parlato di un cambio di guardia netto, che verrà percepito maggiormente come tendenza nei prossimi anni. Tuttavia, per chi è interessato, basti vedere i dati raccolti durante l’ultimo biennio, così come il successo di computer convertibili e di console ibride, di cui la Nintendo Switch è stata emblema di questo cambiamento dai connotati epocali. Già dai dati pubblicati per il 2018 è emerso come il gioco si sia spostato in maniera univoca verso questo tipo di dispositivi. Il tutto proseguirà senza sosta anche durante il 2019, rimarcando in modo ulteriore questo distacco generazionale in termini di utilizzo dei dispositivi mobili.