20.7 C
Napoli
mercoledì, Giugno 26, 2024
PUBBLICITÀ

Terremoto in Campania, continua lo sciame sismico in Irpinia: cresce la paura

PUBBLICITÀ

Cresce la paura in Irpinia. Lo sciame sismico che da alcuni giorni i sismografi stanno registrato in un’area “sensibile” come l’Avellinese preoccupa i residenti. Una nuova scossa di terremoto mangnitudo 2.6 della scala Richter, è stata rilevata dai sismografi dell’Istituto di geofisica e vulcanologia a Sant’Angelo dei Lombardi, in provincia di Avellino. Alle  Si tratta dell’ultima in ordine di tempo di uno sciame sismico che sta caratterizzando da ieri mattina la zona dell’Avellinese. Parliamo di circa 18-20 scosse la più alta delle quali magnitudo 3.0.

Il sisma registrato questo pomeriggio si è verificato a circa 14 chilometri di profondità in un’area ancora segnata dai tragici eventi dell’80. Il timore dei residenti è che lo sciame sismico delle ultime ore possa essere il preludio di un terremoto potenialmente più forte. Gli esperti intanto invitano alla calma. L’attività sismica irpina è nota e tenuta sotto costante controllo dagli esperti dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Le scosse di questi giorni rientrano nella normale attività di una zona ad alto tasso sismico. L’appennino che percorre la penisola è soggetta da sempre a movimenti tellurici di medio-bassa intensità.

PUBBLICITÀ

 

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Tentata estorsione a Miano, resta in carcere il ras Scognamiglio

Fermo convalidato con applicazione della misura cautelare ma senza aggravante camorristica. Come a dire: non esiste alcun clan Scognamiglio....

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ