26.3 C
Napoli
mercoledì, Giugno 26, 2024
PUBBLICITÀ

N’ata Maria, il messaggio di libertà cantato da Tommaso Fichele

PUBBLICITÀ

Un messaggio di libertà che si intreccia con tante altre tematiche. Un messaggio che è bagliore aperto sulla nostra società all’indomani del lockdown. Un grido forte intriso della melodia di Tommaso Fichele, giovane cantante e attore napoletano ‘voce’ di N’ata Maria. Un progetto tradotto in un video girato interamente a Napoli e volutamente col cellulare.

A spiegare la genesi dell’opera lo stesso Fichele, canzone e elogio della libertà e melodia scritto insieme a Mikele Buonocore e Ciro Di Maso (che ha realizzato anche la regia e il montaggio):«Temevo che il tempo, già rallentato per mesi, potesse riporre questo progetto nel famoso cassetto.

PUBBLICITÀ

La voglia di far nascere ‘N’ata Maria’ era tanta e nonostante il forfait (causa Covid) degli sponsor che avevano garantito la copertura delle spese, abbiamo deciso di realizzarlo con i mezzi a nostra disposizione: un cellulare, la nostra stupenda Napoli a fare da scenario e da musa e la nostra volontà.

Ecco come nasce ‘N’ata Maria, nei vicoli di una città ancora deserta, in quel silenzio assordante e surreale, che ci ha accompagnati durante le riprese, un grido liberatorio per chi come noi spera che l’arte mai potrà fermarsi, neppure rinchiusa fra quattro mura. Non a caso c’è una parte del brano che recita: “Marì si tu ce crire n’ata vota sponta ‘o sole pure si llà fore chiove”».

L’omaggio alle donne e alla libertà: Tommaso Fichele racconta la genesi dell’opera

Un messaggio di libertà dedicato a tutte quelle donne magari ‘costrette’, durante i mesi bui della quarantena, a dover condividere h24 l’abitazione con mariti violenti. La fine della quarantena è un omaggio a quelle tante donne che hanno resistito, che hanno raggiunto la loro libertà, a quelle che non si arrendono e che sanno reinventarsi. La loro rivincita, la loro rinascita. «Tutto nasce – racconta Tommaso Fichele – quando lo scorso novembre sono stato portavoce della Regione Campania per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne con un’altra mia canzone ‘Ancora ancora’.

Ho voluto mantenere questo filone, anche riguardo la rivincita delle donne.  Quel progetto è nato in collaborazione con Ass. Auser Ponticelli, Regione Campania, Film Commission e Accademia di Belle Arti di Napoli, brano simbolo della giornata internazionale contro la violenza sulle donne».

Sempre sensibile a temi sociali fondamentale si rivela l’incontro telematico con Ciro Di Maso, che oltre a curarne la regia video, firma insieme a me e Mikele Buonocore il testo e musica dell’ultimo brano “N’ ata Maria”, simbolo di speranza e di libertà. Un brano che vanta collaborazioni importanti, come la partecipazione dell’attrice Anna Rita Vitolo (la ricordiamo come madre di Elena ne “L’ amica geniale”) e di Michela Chirico, nel ruolo di “Maria”. Produzione e arrangiamenti affidati ad Ennio Mirra (Label Evergreen musica senza tempo) e la distribuzione digitale ad Artist First.

N’ata maria è il nuovo brano di con la partecipazione straordinaria audio/video di Anna Rita Vitolo e con Michela Chirico nel ruolo di “Maria”.Regia e montaggio video: Ciro Di MasoTesto e Musica: Mikele Buonocore, Ciro Di Maso, Tommaso Fichele
Produzione, Arrangiamento e Missaggio : Ennio Mirra #nyobass
Label: Evergreen – Musica Senza Tempo | Powered by Future Artist
#EvergreenMusicaSenzaTempo vol.2| Link #YouTube: https://youtu.be/8oj_JXcr4qs
Iscriviti al canale, condividi e lascia un likeLink Facebook: https://www.facebook.com/watch/?v=1774425709381627Sponsor: AllTours.it

 

 

 

 

ARTICOLO SPONSORIZZATO

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Rivoluzione Rai: Cambia ‘Domenica In’, torna Giletti e nuovo programma per Fiorello

Tempo di cambiamenti e annunci in casa Rai. I nuovi palinsesti autunnali verranno infatti approvati oggi, mercoledì 26 giugno,...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ