Una nuova proposta controcorrente è arrivata a Torre del Greco. L’imprenditore Celestino Passaro ha messo in piedi un nuovo progetto per rivitalizzare quelle che sono le classiche luminarie di Natale messe per la città. L’idea è quella di farle disegnare ai bambini così pieni di fantasia e creatività.
Una proposta curiosa
L’idea può sembrare a tratti bizzarra ma è davvero curiosa e per alcuni aspetti rivoluzionaria. Ovviamente il tutto deve essere approvato dal sindaco del Comune, Luigi Mennella che è solito collaborare con Passaro. Questo progetto, nato quasi per caso, è stato proposto dall’imprenditore campano durante la consueta accensione delle luci della città in Via Scappi. Passaro ha voluto rimarcare la difficoltà dei più grandi nel trovare sempre nuova linfa ed idee per andare avanti e quanto i bambini siano importanti per la loro creatività e fantasia. Logicamente l’imprenditore è consapevole dell’estrema difficoltà del progetto ma è fiducioso e motivato per lavorare in tandem con il sindaco.
L’importanza dei bambini
Le parole di Passaro fanno riflettere. Lo stesso sindaco Mennella che lo ha descritto come un “vulcano pieno di idee”, ha preso in considerazione la proposta e vuole dare un tocco di nuovo e di moderno alla città. Qui possiamo vedere quanto siano importanti i bambini, molto di più di quello che pensiamo. L’età che va dai 4 fino ai 10 anni è il periodo forse più fertile in canoni di creatività e fantasia. I più piccoli riescono ad immaginare in un modo così semplice soluzioni innovative a problemi che possono sembrare insuperabili anche per gli esperti del settore. Servirsi quindi delle loro menti così delicate ed armoniche può effettivamente riscoprirsi un investimento vincente.