venerdì, Luglio 18, 2025
HomeCronacaTraffico da bollino nero non solo a Ferragosto, le date in cui...

Traffico da bollino nero non solo a Ferragosto, le date in cui le strade saranno un inferno

L’auto rimane sempre il mezzo preferito dagli italiani per spostarsi, quindi non sorprende che si possano generare code infinite durante l’esodo di Ferragosto.
Se il bollino rosso sta ad indicare un traffico intenso con rallentamenti, quando si parla di bollino nero si intende una previsione di traffico molto più critico.

Un rischio che aumenta in determinati weekend di agosto (Ferragosto incluso). Soprattutto sulle strade che portano alle principali località marittime. Ecco allora che Viabilità Italia viene in soccorso degli automobilisti tramite il calendario con le previsioni del traffico su strade e autostrade. Domani le strade saranno difficilmente percorribili, anche se il peggio è destinato ad arrivare nei prossimi due weekend.

Le date più trafficate di agosto, oltre Ferragosto:

  • Weekend dal 17 al 18 agosto: le giornata di venerdì e sabato saranno quelle in cui si prevede il traffico più intenso, per cui è sempre bene monitorare le previsioni per scegliere giorno e orario di partenza in modo intelligente.
  • Weekend dal 23 al 25 agosto: un altro fine settimana rovente per chi sarà in partenza: il bollino sarà rosso dal pomeriggio di venerdì e per le intere giornate di sabato e domenica. Il consiglio è di mantenersi bene idratati, onde evitare colpi di calore.
  • Sabato 31 agosto: il traffico sarà ancora intenso, con possibili code e rallentamenti, per chi rientrerà dalle vacanze appena concluse o si metterà in viaggio per trascorrere l’ultimo weekend del mese al mare o in montagna.

La settimana di Ferragosto inizia male, schianto in autostrada: traffico paralizzato e 2 km di coda

Inizia non nel migliore dei modi la settimana di agosto sul fronte autostradale. Alle 11 di stamattina, infatti, si è verificato un incidente sull’autostrada Caserta-Salerno, nel tratto tra Nola ed il bivio dell’A30/A1 Milano-Napoli. Nel sinistro sembra siano coinvolti più veicoli. Conseguenze abbastanza gravi per il traffico automobilistico, con quasi due chilometri di coda.