In 48 ore sono stati effettuati 11 trapianti in Campania. Una maratona della vita che ha visto impegnati i Centri Trapianti della Regione e le Terapie intensive.
Record di trapianti in Campania
In 48 ore sono stati effettuati 11 trapianti nei Centri della Campania. In particolare, uno di cuore presso l’Ospedale dei Colli, 4 di fegato presso l’A.O.R.N. Cardarelli, 6 di rene presso i centri dell’A.O.U. Federico II e dell’A.O.U. Ruggi di Salerno. Oltre a questi, altri 4 trapianti sono stati eseguiti in centri al di fuori della Campania, grazie alla volontà delle famiglie dei pazienti deceduti nelle strutture della Regione. Queste famiglie hanno deciso di rispettare la volontà dei propri cari, dando la possibilità a qualcun altro di ricevere un organo e avere un opportunità di vita.
Dichiarazioni di volontà al trapianto: la Campania è la prima regione in Italia
Le dichiarazioni di volontà registrate presso le Aziende Ospedaliere della Campania, vedono la Regione al primo posto in Italia. La media è del 97,3% di consensi contro la media nazionale dell’87,3%. C’è ancora tanto da fare per chi esprime la propria opposizione al rilascio della carta di identità, come spiega il Centro regionale Trapianti in una nota. Ma i risultati raggiunti sono incoraggianti e sono il frutto del lavoro che si sta portando avanti sul territorio, che ha visto la costruzione dei Coordinamenti Territoriali dei Trapianti. I Centri di Coordinamento sono presenti sia sul territorio che nelle Aziende Ospedaliere, e hanno l’obiettivo di accogliere il cittadino e guidarlo.
“La scelta di donare gli organi è una scelta di civiltà”
“Scegliere di donare per le famiglie che hanno perso un proprio congiunto è sicuramente una decisione di civiltà, rispettare la volontà di chi ha scelto di farlo in vita è un dovere” afferma Pierino Di Silverio, Coordinatore del Centro Regionale Trapianti (Crt) della Campania, commentando i risultati degli ultimi giorni. Di Silverio sottolinea l’importanza di diffondere informazioni corrette alla popolazione, affinché ogni cittadino possa agire secondo la propria volontà. Il Centro Regionale Trapianti a questo proposito svolge diverse attività per accogliere la popolazione e orientarla. Tra queste, l’informazione alla cittadinanza, agli studenti nelle scuole con i Percorsi di Competenze Trasversali per l’Orientamento, la formazione degli operatori sanitari e le campagne di comunicazione.