Disposto il piano straordinario di viabilità per i mezzi pubblici dal Comune di Napoli e ANM in occasione di Napoli-Cagliari. Linea 1 e funicolari aperte h24 e prolungamenti di tutti i mezzi pubblici per agevolare gli spostamenti e consentire a coloro che si riverseranno in città di non utilizzare le auto. Coinvolti anche i parcheggi, Linea 2, bus, Cumana, Circumflegrea e Metro Arcobaleno.
I prolungamenti alle linee pubbliche:
- Linea 1 Piscinola – Centro Direzionale e funicolari Centrale, Montesanto, Chiaia e Mergellina: h24 per venerdì 23, proroga fino a lunedì 26 in caso di vittoria dello scudetto.
- Ai parcheggi Brin, Colli Aminei, Pianura e Bagnoli, già aperti h24, si uniranno Frullone, Centro Direzionale, Aulisio e Grimaldi. Niente prolungamenti per Piscinola e Chiaiano.
- Bus h24 sabato 24, domenica 25 e lunedì 26.
- Linea 2 fino alle 4 di mattina per le corse Pozzuoli – Napoli Campi Flegrei – Napoli San Giovanni Barra.
- Linee EAV: prolungate fino alle 2.00 del 24 maggio Cumana e Circumflegrea, Metro Arcobaleno Piscinola-Aversa prolungata fino alle 2.15 con corse ogni 15 minuti dalle ore 17.00. Il servizio riprenderà dalle ore 5.00 per le prime due e dalle ore 6.00 per la linea Arcobaleno.
- Alle stazioni di Piazza Garibaldi, Piazza Cavour, Montesanto e Campi Flegrei saranno previsti presidi di assistenza alla clientela e FS Security; chiusa la stazione di Piazza Leopardi dalle ore 22.30. Ferrovie dello Stato precisa: “È preferibile acquistare in anticipo il biglietto del treno. Sarà ammesso a bordo solo chi esibirà regolare biglietto al personale dedicato che, in collaborazione con le Forze dell’Ordine, indirizzerà i passeggeri verso le banchine delle metropolitane in partenza. Inoltre, la biglietteria di Napoli Campi Flegrei resterà aperta fino al termine dell’evento“.
Il Comune auspica poche auto per Napoli-Cagliari, prolungati i mezzi
Meno auto possibili, anche grazie all’istituzione della “Zona azzurra“, una serie di varchi pedonali con traffico inibito, per permettere eventuali festeggiamenti in sicurezza e senza troppi problemi di viabilità. “L’obiettivo è stato quello di avere una città pedonalizzata“, ha detto il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, che ha inoltre invitato tutti a non prendere la macchina sottolineando lo sforzo massimo di risorse del Comune nella regolamentazione dell’evento. A conferma, l’accordo stipulato dal prefetto Michele Di Bari con l’emittente DAZN per la trasmissione delle partite in 3 maxischermi solo nella città di Napoli (oltre a tutti quelli in provincia), nei luoghi di: Piazza del Plebiscito, Piazza Mercato e Piazza Giovanni Paolo II a Scampia.