13.1 C
Napoli
mercoledì, Marzo 26, 2025
PUBBLICITÀ

Trema la Sicilia, forte scossa di terremoto avvertita in tutta la regione

PUBBLICITÀ

Trema forte la terra in Sicilia. Una scossa di magnitudo, stimata dall’INGV di magnitudo 4.8, gradi della scala Richter, è stata avvertita in tutta la Sicilia, da Palermo a Catania e Messina, ma anche in Calabria.

Secondo i dati dell’INGV la scossa di terremoto è stata registrata dai sismografi alle ore 16.19 di oggi, venerdì 7 febbraio, con epicentro in provincia di Messina.

PUBBLICITÀ

Vista l’intensità del sisma, decine le segnalazioni da tutta l’Isola e anche dalla Calabria. Al momento, fortunatamente, non vengono segnalati danni a persone o cose alle centrali operative anche se lo spavento è stato tanto, sopratutto alle Eolie.

Al momento “non si registrano danni” a Palermo per la scossa di terremoto. Lo hanno confermato i Vigili del fuoco.

“Molto, molto forte. Messina città”, hanno scritto alcuni residenti della città sullo stretto. “A Palermo ha oscillato tutto”, “La mia tavola ha cominciato leggermente a traballare e vivo a Palermo”, hanno aggiunto altri residenti del capoluogo siciliano. “Sentita anche a Catania. È stato ondulatorio e abbastanza percepito nei piani alti”, hanno aggiunto altri, confermando che il movimento tellurico è stato avvertito distintamente anche in altre province come Trapani ed Enna.

Nelle testimonianze di chi ha avvertito la scossa di terremoto di oggi a Messina si parla di lampadari in movimento ma anche di tavole e divani che si sono mossi distintamente. “Messina centro, quinto piano, si è mossa la sedia con le rotelle su cui lavoro”, “Sentita al sesto Piano a Trapani”, “Oscillamento in auto a Messina” si legge tra le altre testimonianze.

Altre scosse più piccole dopo quella principale

Registrate, intanto, altre tre scosse di minore intensità dopo quella forte di magnitudo 4.8.

La più forte tra le ultime tre è di 2.9, con epicentro alle Isole Eolie. Stesso epicentro, ma di magnitudo minore, la seconda scossa di 2.7. La terza è di magnitudo 2.5, con epicentro nella costa nordorientale siciliana, nel mare di Messina.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

Nicola Avolio
Nicola Avolio
Giornalista pubblicista, mi sono avvicinato per la prima volta alla professione iniziando a collaborare con la testata "La Bussola TV", dal 2019 al 2021. Iscritto all'albo dei pubblicisti da giugno 2022, ho in seguito iniziato la mia collaborazione presso la testata "InterNapoli.it", e per la quale scrivo tuttora. Scrivo anche per il quotidiano locale "AbbiAbbè" e mi occupo prevalentemente di cronaca, cronaca locale e sport.
PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Frattamaggiore, picchia e deruba un anziano: arrestato rapinatore in bicicletta

Gli agenti del Commissariato di Frattamaggiore hanno arrestato un 47enne di Frattaminore con precedenti di polizia per rapina aggravata...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ