Gli iscritti alle palestre del gruppo Up Level stanno incontrando non poche difficoltà ad allenarsi a causa della mancanza di energia elettrica che impedisce l’utilizzo di apparecchiature elettroniche e che comunque porta alla chiusura alla anticipata già al calar del sole. Disservizi dovuti, secondo quanto affermato a mezzo social da uno dei titolari, da una truffa: “Circa un mese e mezzo fa, che ci ha proposto la soluzione di un efficientamento energetico, che ci avrebbe permesso di ottenere un piccolo vantaggio sul costo delle bollette (il 10-12% in meno) e così gli abbiamo affidato 37 forniture elettriche. Soltanto successivamente ci siamo resi conti che si trattava di una str***ata”.
In sostanza l’Up Level consegnava all’uomo, denunciato nelle scorse ore alla compagnia dei carabinieri di Casoria, somme di denaro pari al corrispettivo delle precedenti bollette, sottrette della percentuale del risparmio ottenuto grazie al fantomatico efficientamento energetico concordato tra le parti. Il balordo, secondo quanto denunciato, avrebbe inoltre manomesso i contatori posti all’esterno delle strutture al fine di truffare la società erogatrice del servizio con consumi diversi da quelli reali.
“Non solo noi siamo state vittime ma anche altri colleghi e anche titolari di ristoranti, supermercati, farmacie e alberghi perché il giro d’affari di quest’individuo era ampio. Quando abbiamo avvisato l’Enel delle manomissioni, è intervenuta staccando le forniture – ha aggiunto il gestore del gruppo di palestre presenti in gran parte della provincia di Napoli e non solo – Questa situazione mi ferisce personalmente a prescindere dal disagio che stiamo dando ad alcuni clienti perché siamo stati ingenui, pagando, inoltre, sempre per le forniture (la denuncia è corredata da un plico di oltre 300 pagine), ci sono le fatture e i relativi bonifici”.