26.1 C
Napoli
sabato, Luglio 5, 2025
PUBBLICITÀ

Truffe online, quella del falso figlio miete sempre più vittime

PUBBLICITÀ

Effettuate perquisizioni personali e domiciliari che hanno consentito di raccogliere significativi elementi probatori, per lo svolgimento delle attività di indagine, atte ad indivudare gli autori di truffe online, residenti in Campania, Puglia, Veneto, Sicilia, Calabria, Piemonte, Lombardia, Lazio, Toscana, Marche e Friuli Venezia Giulia. Sono state

Tra le attività illecite di alcune delle 54 persone finite nei guai, vi è la truffa del falso figlio: qui l’utente viene contattato da una persona che finge di essere il figlio o un parente e comunica di aver smarrito i propri documenti, il cellulare e il bancomat. Per acquistare il nuovo smartphone richiede l’invio di una somma di denaro.

PUBBLICITÀ

Naturalmente il denaro non fa in tempo ad arrivare che viene subito fatto sparire.

Per evitare di essere truffati, diffidate sempre di chi vi chiede soldi online a meno che non siate certi che si tratti dei vostri figli o amici.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

Redazione Internapoli
Redazione Internapolihttps://internapoli.it
InterNapoli.it è il primo quotidiano on-line dell'area a nord di Napoli che informa in modo preciso e puntuale l'hinterland del capoluogo partenopeo.
PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Le spiagge italiane sono sempre più care, il rincaro su ombrelloni e lettini tocca anche la Campania

Andare in vacanza al mare è ormai diventato una grossa gatta da pelare. Per avere un ombrellone in prima...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ