Una vacanza ma poi un malore improvviso, una chiamata al 118 e un’operazione d’urgenza. questo è ciò che è successo ad una turista texana, venuta a Napoli con il marito per festeggiare il 46esimo anniversario di matrimonio.
La donna di 71 anni ha manifestato malori dal primo giorno, trasportata d’urgenza al pronto soccorso del San Paolo, la donna ha effettuato degli accertamenti. Sottoposta a terapia medica con idratazione e antibioticoterapia, ha ottenuto una remissione ed è stata quindi dimessa. Tuttavia dopo 3 giorni dalla dimissione, i malori sono tornati, ed ha avuto un nuovo episodio acuto.
La turista texana è ritornata al pronto soccorso dello stesso ospedale dove ha effettuato tutti gli esami del caso. Grazie ad una visita chirurgica e a una ecografia addominale si è evidenziata una colecisti litiasica con pareti ispessite ed edematose. Di qui nella stessa giornata il trasferimento alla Uoc di Chirurgia Generale diretta da Alberto D’Agostino, si è deciso per un intervento chirurgico d’urgenza.
La donna è stata sottoposta all’intervento dei chirurghi: Domenico Fico, Alessio Ruggiero, e l’anestesista Maria Lucia Tuccillo supportati da tutta l’equipe infermieristica coordinata da Vincenzo Nota. Il decorso post-operatorio è stato regolare e la paziente a seguito di ordinari controlli è stata dimessa.
“Anche in questo caso le donne e gli uomini dell’Asl Napoli 1 Centro sono stati straordinari” afferma Ciro Verdoliva, direttore generale della Asl Napoli 1 Centro. “Grazie alla loro professionalità e competenza hanno trattato un caso clinico al meglio. Una sanità d’eccellenza che ogni giorno offre risposte ai nostri concittadini e, quando serve, anche a chi è a Napoli solo di passaggio”.
La lettera di ringraziamenti
La Turista Texana ha ringraziato la struttura con una lettera: “Vi mando tanti, tanti ringraziamenti e complimenti per le cure mediche di qualità superiore che mi avete dato all’ospedale San Paolo. Il vostro team è stato compassionevole, estremamente disponibile.
Non ho mai ricevuto le cure straordinarie del vostro personale infermieristico e la disponibilità e l’aiuto dei vostri dottori.
Le stanze del reparto erano fantastiche. Il personale infermieristico era eccellente! I medici: incredibili! Disponibili. Compassionevoli. Proattivi. Gentile. Competenti.
Parlano inglese. Buon senso dell’umorismo. Mi fate quasi venire voglia di trasferirmi a Napoli per essere vicino al vostro ospedale… speriamo di tornare a Napoli in salute. E mangeremo la pizza insieme!”. Scrive la donna nella lettera diffusa dall’Asl.