venerdì, Agosto 15, 2025
HomeAttualità"Tutta Napoli è orgogliosa di te", il sindaco Manfredi festeggia la vittoria...

“Tutta Napoli è orgogliosa di te”, il sindaco Manfredi festeggia la vittoria di Settembre a Sanremo

Complimenti Andrea Settembre! La vittoria è un successo straordinario, un primo passo importante per un futuro luminoso nel mondo della musica. Tutta Napoli è orgogliosa di te. Ti aspettiamo in Comune per festeggiare insieme!“. Così il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi si è congratulato su X con il giovane Andrea Settembre, meglio conosciuto con il nome di Settembre, vincitore nella categoria Nuove Proposte di Sanremo 2025

A dedicare un post al giovane Settembre è stata anche la Terza Municipalità del Comune di Napoli, all’interno della quale ricade il quartiere dei Colli Aminei, rione natale del giovane fuoriclasse. “Un ragazzo del nostro territorio vince a Sanremo! Complimenti Andrea Settembre!“, si legge nel post pubblicato su Facebook dalla Municipalità.

Andrea Settembre, vincitore delle Nuove Proposte al festival di Sanremo, è di Napoli

Il cantautore partenopeo con il suo brano Vertebre si è aggiudicato il Leone d’argento, battendo in finale Alex Wise con Rockstar.

Ma non è tutto. Il ragazzo ha conquistato anche il Premio della critica Mia Martini, totalizzando 38 voti, a fronte dei 27 ottenuti da Alex Wise, dei 19 di Vale Lp e Lil Jolie e degli 8 di Maria Tomba. Inoltre, il giovane cantante napoletano ha anche vinto il Premio della Sala Stampa Lucio Dalla. Si tratta dunque di una triplice vittoria per il nuovo emergente astro della musica napoletana e nazionale, che ha dimostrato di saper coniugare brillantemente il dialetto napoletano con il cantautorato italiano. I voti hanno infatti parlato chiaro: la performance del 24enne napoletano ha conquistato il 33% dei voti della sala stampa, tv e web, un altrettanto 33% dei voti della giuria radio e il 34% dei televoti.

Vertebre: un grido generazionale di denuncia 

Vertebre io lo identifico un po’ un grido generazionale di denuncia al fatto che noi ragazzi della nostra età secondo me abbiamo molte fragilità, molte difficoltà, quindi ho voluto imparare a gestire le nostre emozioni. Quindi ho voluto un po’ mettere su carta quelli che erano i miei pensieri riguardo questa cosa e secondo me la frase chiave per capire un po’ tutto il senso del brano è che nessuno ci ha mai detto come si piange alla nostra età, perché nessuno ci ha mai dato un manuale di vita che ci spiega come vivere, come gestire tutte queste emozioni che secondo me per la nostra generazione e a vent’anni è veramente difficile sapere come gestire“. Con queste parole il giovane Settembre ha commentato il brano con il quale ha debuttato sul palco dell’Ariston, ormai già diventato virale su tutti i social.

Vertebre, infatti, che solo oggi su Spotify ha raggiunto circa un milione di ascoltatori mensili e ben otto milioni di stream, è un pezzo musicale che esprime con una voce, un talento e una grinta incredibili un messaggio molto potente. Il senso più profondo dell’intero brano consiste infatti proprio nell’importanza di abbracciare le proprie debolezze, le proprie incertezze.

I vent’anni sono difficili perché rappresentano uno spartiacque. Crescere significa evolversi e non c’è un manuale per questo. Parlo di debolezza, fragilità, solitudine ma anche scoperte, emozioni, immagino questo brano come una sorta di edificio con tante stanze, ognuna da vivere perché fa parte del percorso della vita. Questo brano parla di me e di quello che stanno affrontando molti ragazzi della mia generazione, ma credo ci si possa riconoscere anche in altre età perché non si finisce mai di imparare e di cambiare“, ha proseguito Andrea Settembre.

Chi è Andrea Settembre?

Di certo la grande vittoria ottenuta a Sanremo rappresenta una tappa fondamentale della carriera artistica del giovane Settembre. Un importante traguardo di un percorso che inizia quando era bambino, quando all’età di soli 6 anni frequentava corsi di danza e corsi di canto. Poi all’età di dodici anni Andrea ha preso parte alla trasmissione di Canale 5 Io Canto, durante la quale compose i suoi primi inediti. Successivamente nel 2019 partecipò al talent show The Voice of Italy, entrando a stretto contatto con il team di Gigi D’Alessio. Poi, dopo aver pubblicato l’anno seguente due singoli, Soli insieme e Bum bum, nel 2023 approda nella squadra di Dargen D’Amico sul palco di X Factor, arrivando in semifinale e presentando l’inedito Lacrime.

I ringraziamenti del giovane Andrea

Non ci credo, grazie a tutti. Non sono abituato: io nella vita ho vinto perchè ho una famiglia che mi ama, ho un tetto sulla testa. In quello ho vinto, in questo non ho mai vinto. Tanta gente non ha creduto in me e anche io non ho creduto in me per colpa loro“, ha dichiarato all’Ansa Andrea Settembre, immediatamente dopo la proclamazione e la consegna del premio da parte dell’assessore al Turismo del comune di Sanremo Gianfranco Lopane. Quella di Andrea Savarese è stata infatti un’esibizione unica, diventata ormai simbolo di speranza e talento per la città partenopea.