PUBBLICITÀ
HomeCulturaTutto pronto per il doppio concerto di Geolier ad Agnano: quartiere blindato,...

Tutto pronto per il doppio concerto di Geolier ad Agnano: quartiere blindato, allerta parcheggiatori abusivi

PUBBLICITÀ

Napoli si prepara alle due serate di Geolier del 25 e 26 luglio. Il doppio concerto all’Ippodromo di Agnano ha già fatto registrare il tutto esaurito. Oltre 60mila persone a data, che vedrà un afflusso di che coinvolgerà i quartieri limitrofi di BagnoliFuorigrotta e parte di Pozzuoli.

I divieti in vigore

Per ottemperare all’ingente flusso di persone presenti in queste due serate, il Comune di Napoli ha predisposto un dispositivo straordinario di viabilità. L’area attorno all’Ippodromo di Agnano verrà pedonalizzata dalle ore 9:00 del mattino fino a notte fonda. Dalle 14:00 di venerdì e sabato scatterà il divieto di transito veicolare in:

PUBBLICITÀ
  • via Beccadelli
  • via Agnano Astroni e via Astroni, con relativa pedonalizzazione dell’area attorno all’Ippodromo.

Lo stop al traffico durerà fino a cessate esigenze di sicurezza.

I divieti di sosta attivi da venerdì 25 alle 08:00 fino a domenica 27 interesseranno diverse strade limitrofe:

  • via Beccadelli
  • via Nuova Agnano
  • via Agnano Astroni
  • viale della Liberazione
  • via Ruggiero e l’area antistante l’Ippodromo.

Il provvedimento è stato preso per garantire ordine e sicurezza durante i due eventi ad alta affluenza.

Le disposizioni dovrebbero interessare anche coloro che vogliono raggiungere l’Ippodromo con la propria auto. L’invito è quello di utilizzare i mezzi di trasporto, a causa delle limitazioni di parcheggio e delle strade chiuse.

Il Comune di Napoli e le aziende di trasporto pubblico stanno predisponendo:

SOS parcheggiatori abusivi

In vista del concerto cominciano già a emergere segnali preoccupanti. Alcuni soggetti stanno organizzando parcheggi abusivi a ridosso dell’area del concerto, pubblicizzando spazi improvvisati e non autorizzati in cui far sostare i veicoli dei partecipanti all’evento. Una piaga sociale quella dei parcheggiatori abusivi che creerà ancora più preoccupazione in un’area già attenzionata per la sua fragilità a causa del bradisismo che interessa la zona.

L’intervento del deputato Francesco Emilio Borrelli

Sul caso è intervenuto il deputato dell’Alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli, che ha ricevuto le segnalazioni: “È inaccettabile che, ancora una volta, si tenti di lucrare in modo abusivo e pericoloso su uno spazio pubblico e su un evento frequentato da migliaia di giovani. Chiediamo che la polizia municipale e le forze dell’ordine dispongano controlli a tappeto prima e dopo il concerto, per verificare le autorizzazioni, bloccare eventuali attività abusive e garantire l’incolumità di residenti e partecipanti. Non possiamo permettere che, nel 2025, un intero quartiere venga paralizzato da abusivismo e disorganizzazione.” La richiesta è chiara: legalità e pianificazione e trasparenza, per evitare che la cultura e la musica diventino occasione per l’illegalità e il caos urbano.

PUBBLICITÀ