20.5 C
Napoli
mercoledì, Giugno 26, 2024
PUBBLICITÀ

Un summit per le estorsioni a Marano:«Gli Orlando chiedevano il 50%»

PUBBLICITÀ

Vi fu un vero e proprio summit per decidere la spartizione delle estorsioni tra maranesi, summit che placò per un periodo i contrasti tra i Polverino e gli Orlando, gruppo che ben presto avrebbe preso il posto degli uomini di Peppe ‘o baron a Marano. A svelare questi particolari è ancora una volta Teodoro Giannuzzi. L’ex ras dopo aver riferito agli inquirenti di alcuni omicidi e dei contrasti con gli uomini di Mariano Riccio ha spiegato come vennero divise le estorsioni:«Nel corso di quella riunione Giuseppe Simeoli rappresentò che gli Orlando volevano il 50% delle estorsioni ma fu proprio Simeoli avallato da Geppino (Giuseppe Ruggiero) e da Carlo Nappi ad opporsi a tale soluzione. Simeoli chiarì che di lì a poco avrebbe avuto un incontro, da lì capii che tutti e tre i latitanti avrebbero incontrato gli Orlando e che se quest’ultimi avessero insistito avrebbero aperto una guerra». Giannuzzi ha poi spiegato che le tensioni non sfociarono in una vera e propria guerra perchè i Polverino si indebolirono anche dopo l’arresto di Giovanni Raniello. Simeoli e gli altri, all’epoca latitanti, dovettero spostarsi in un’altra zona.

L’articolo precedente

Uno schiaffo alla memoria. Quella del giornalista Giancarlo Siani, ucciso da sicari del clan Nuvoletta la sera del 23 settembre 1985. A bordo della sua auto, una Mehari, divenuta simbolo di legalità. L’operazione condotta questa notte dai carabinieri che ha decapitato il clan Polverino di Marano rivela una realtà inquietante e cioè che i killer del giornalista del Mattino da trentacinque anni ricevevano uno ‘stipendio’ dal clan. Trentacinque anni retribuiti in cambio del silenzio. Nell’ordinanza di custodia cautelare firmata dal gip dott.ssa Ciollaro risultano indagati anche Ciro Cappuccio e Armando Del Core. Entrambi condannati in via definitiva all’ergastolo perchè esecutori materiali dell’omicidio del cronista. E’ stato accertato che i Nuvoletta prima, e ad oggi i Polverino e gli Orlando hanno provveduto al sostentamento economico delle famiglie dei due killer. Questi dunque non hanno mai rescisso il loro vincolo criminale con i clan di Marano. Un vincolo di morte.

PUBBLICITÀ

Lo ‘stipendio’ ai killer di Giancarlo Siani e i rapporti tra i Polverino e gli Orlando

A confermarlo agli inquirenti i verbali di due collaboratori di giustizia che hanno rivelato ai magistrati chi era sul ‘libro paga’ dei maranesi. Il primo a parlare è stato Roberto Perrone:«Ho in passato discusso con Polverino della somma che, come clan, continuiamo a riconoscere al gruppo Nuvoletta. Questo per ‘mantenere’ comunque dei rapporti con il gruppo originario al quale siamo legati. Polverino, infatti, ha disposto di riconoscere ai detenuti dei Nuvoletta una cifra variabile tra gli 80mila-90mila euro per tre volte l’anno. Denaro che abbiamo sempre consegnato a Maurizio Baccante e talvolta a Angelo Nuvoletta oppure agli Orlando. Ebbene in una di queste occasioni Polverino mi disse che gli unici soldi che avevano una valida giustificazione erano quelli che, da questa cifra, venivano poi consegnati alle famiglie dei due detenuti all’ergastolo per l’omicidio Siani, ossia Armando Del Core e Ciro Cappuccio».

Il secondo pentito

Anche un altro pentito, Biagio Di Lanno, ha ribadito il sostentamento economico del clan alla famiglia di Del Core:«Lo stipendio a costui, come a tutti quelli dei Nuvoletta, lo curava Angelo Nuvoletto. Prendevano 1500 euro al mese e 20mila euro tre volte l’anno». Una cifra che, conti alla mano, qualora fossero stati realmente versati, sfiorerebbe un totale di 2 milioni di euro.

PER RESTARE SEMPRE INFORMATO, VAI SU INTERNAPOLI.IT O VISITA LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Tentata estorsione a Miano, resta in carcere il ras Scognamiglio

Fermo convalidato con applicazione della misura cautelare ma senza aggravante camorristica. Come a dire: non esiste alcun clan Scognamiglio....

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ