32.9 C
Napoli
sabato, Luglio 5, 2025
PUBBLICITÀ

Vaccino antinfluenzale, a chi è consigliato e chi può farlo gratuitamente

PUBBLICITÀ

Come capita di consueto in questo periodo dell’anno, è arrivato il momento del vaccino antinfluenzale. Quest’anno c’è un motivo in più per vaccinarsi: non confondere i sintomi dell’influenza con quelli del Covid-19.

 

Per chi è gratuito il vaccino antinfluenzale

La vaccinazione viene offerta attivamente e gratuitamente ai soggetti che per le loro condizioni personali corrano un maggior rischio di andare incontro a complicanze nel caso contraggano l’influenza. Il vaccino antinfluenzale non è obbligatorio ma è fortemente consigliato per le categorie sotto riportate.

PUBBLICITÀ

L’elenco:

  • le donne che all’inizio della stagione epidemica si trovano in gravidanza e nel periodo “postpartum”
  • i soggetti dai 6 mesi ai 65 anni di età affetti da patologie che aumentano il rischio di complicanze da influenza
  • i soggetti di età pari o superiore a 65 anni
  • bambini e adolescenti in trattamento a lungo termine con acido acetilsalicilico,
  • a rischio di Sindrome di Reye in caso di infezione influenzale
  • individui di qualunque età ricoverati presso strutture per lungodegenti
  • familiari e contatti (adulti e bambini) di soggetti ad alto rischio di complicanze (indipendentemente dal fatto che il soggetto a rischio sia stato o meno vaccinato)
  • medici e personale sanitario
  • forze di polizia
  • vigili del fuoco
  • allevatori e addetti al trasporto di animali
  • veterinari
  • donatori di sangue
  • PER RESTARE SEMPRE INFORMATO SULL’EMERGENZA CORONAVIRUS, VAI SU INTERNAPOLI.IT O VISITA LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

“Te le do io le bollicine”: la XV edizione illumina la notte del Nabilah

“Te le do io le bollicine”: la XV edizione illumina la notte del Nabilah tra champagne, alta cucina e...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ