venerdì, Agosto 15, 2025
HomeCronaca. Clacson, pugni in aria e urla, così Pianura esulta all'arresto del...

[Video]. Clacson, pugni in aria e urla, così Pianura esulta all’arresto del killer di Checco: “Pio vive per sempre”

La notizia dell’arresto di Francesco Pio Valdo, fermato per omicidio volontario di Francesco Pio Maimone, è arrivata mentre a Pianura si svolgeva un corteo di motorini per ricordare la vittima innocente. Quando sui social sono comparsi i primi articoli sul fermo, c’è stata un’esultanza tra gli amici. Tra questi c’era Carlo, il suo migliore amico, il ragazzo che ha cercato di soccorrere il 18enne dopo che era stato raggiunto da un proiettile al petto. Clacson, applausi e magliette stampate col volto del diciottenne assassinato. «Pio, Pio» hanno urlato in coro i residenti del quartiere. E ancora: «Giustizia sia fatta!», mentre Carlo, con gli occhi al cielo pure urlava il nome del suo amico. I funerali verranno celebrati nei prossimi giorni alla chiesa di San Lorenzo Martire.

A Pianura sabato i suoi amici hanno in programma di organizzare un altro corteo in suo memoria, ma soprattutto per gridare basta vilenza basta morti innocenti. «In queste ore – racconta Manfredi – ci sono stati contatti tra il Prefetto e il ministero dell’Interno e mi risulta che si stia lavorando su un ulteriore impegno di forze dell’ordine e su nuove modalità operative che riguardano una serie di aree della città: piazza Garibaldi, il lungomare e Mergellina». Insomma presidi fissi notturni in queste aree ritenute calde nelle notti della movida. Il Comune – fa sapere il sindaco – parteciperà ai funerali del povero Maimone. «Sicuramente ci saremo perché è stato un evento che ci ha molto colpiti: una famiglia semplice, un ragazzo che aveva voglia di lavorare e di fare e che purtroppo è stato vittima di un gesto di violenza assolutamente sconsiderato». Manfredi è preoccupato e annuncia «nuovi incontri anche in sede di Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica». Tuttavia non basta la repressione e l’ex rettore allarga il ragionamento: «Serve un impegno collettivo, non solo delle Istituzioni, ma anche della società tutta e delle famiglie. Dobbiamo essere realisti: esiste un problema di violenza tra i giovani e ciò che colpisce è che si scateni per futili motivi arrivando a uccidere.

@vincenzogaldieri1

♬ suono originale – Vincenzo Galdieri

Questo ci deve far riflettere e ritengo che le famiglie debbano essere più presenti perché spesso sono coinvolti ragazzi al di sotto dell’età imputabile che quindi vengono riaffidati alle famiglie stesse che devono svolgere un ruolo determinante». Detto questo oltre a reclamare una maggiore presenza di forze dell’ordine del territorio il sindaco ritiene che c’è anche il tema su come organizzare i servizi in maniera diversa, atteso quello che sta succedendo perché siamo ai limiti dell’emergenza Napoli. La morte del povero giovane pizzaiolo ha fatto il giro del mondo. Il secondo fatto di sangue nella stessa area in meno di 15 giorni, Mergellina, simbolo della città: «C’è la necessità – dice Manfredi – di avere una maggiore organizzazione e articolazione dei servizi per avere più agenti in strada così da dare anche una maggiore percezione di sicurezza ai cittadini, ma non ci dobbiamo illudere che solo così si risolva il problema perché questo non basta. Bisogna lavorare per rafforzare le agenzie educative, di rafforzare l’associazionismo giovanile che rappresenta un antidoto rispetto a una società più disgregata che vede nei rapporti di prevaricazione una diversa forma di relazione».

Borrelli condanna il corteo

Antonio Mangione
Antonio Mangionehttp://www.internapoli.it
Giornalista pubblicita iscritto dalll'ottobre 2010 all'albo dei Pubblicisti, ho iniziato questo lavoro nel 2008 scrivendo con testate locali come AbbiAbbè e InterNapoli.it. Poi sono stato corrispondente e redattore per 4 anni per il quotidiano Cronache di Napoli dove mi sono occupato di cronaca, attualità e politica fino al 2014. Poi ho collaborato con testate sportive come PerSempreNapoli.it e diverse testate televisive. Dal 2014 sono caporedattore della testata giornalistica InterNapoli.it e collaboro con il quotidiano Il Roma