30 C
Napoli
sabato, Luglio 5, 2025
PUBBLICITÀ

[Video]. L’inferno di piazza del Gesù raccontato dai commercianti: “Ci hanno mandato al massacro’, scelte sbagliate delle Autorità”

PUBBLICITÀ

Uno spavento che ancora segna il volto e le espressioni. D’altronde, gli scontri sono stati così violenti e i danni così ingenti che dimenticare non sarà facile. Il giorno dopo i pesanti tafferugli con protagonisti soprattutto i tifosi dell’Eintracht Franfcoforte e anche alcuni supporter del Napoli che si sono scontrati con polizia e carabinieri, gli esercenti di piazza del Gesù sono ancora scossi così come i residenti al dire il vero. «Non solo i danni economici alle strutture, ma è l’accadimento in sè che ci ha lasciati attoniti. I tifosi tedeschi hanno distrutto tutto» affermano i proprietari di bar e pizzerie.

La testimonianza

Anna Arenella, titolare del ristorante-pizzeria Annarè, tra i più danneggiati, afferma: «Ci hanno mandato al massacro. Come è stato possibile permettere ai tedeschi di fare tutto questo?». A regnare nel pomeriggio di mercoledì in piazza del Gesù il caos, anche prima degli scontri. «Mio figlio, che gestisce il locale, non voleva far sedere i tifosi del Francoforte ma poi ci hanno detto che potevano. Loro prima hanno mangiato, e in molti non hanno nemmeno pagato, e poi appena alzatisi hanno distrutto le telecamere di sorveglianza per non farsi riconoscere. Segno che c’era premeditazione. Qualcuno aveva delle mazze di ferro – prosegue la titolare di Annarè – hanno preso le bottiglie dal tavolo per lanciarle. I tifosi dell’Eintracht avevano la volontà di far succedere quello che è successo, a discapito di tanti napoletani per bene che non hanno avuto alcuna responsabilità». 

PUBBLICITÀ

Anna Arenella è soprattutto indignata. «Chi ha mandato questa gente a farci massacrare? Perchè si è permesso di far venire in piazza del Gesù tanti tedeschi a devastare un luogo storico armati? Nessuno è intervenuto, i nostri dipendenti si sono spaventati, mio figlio è sotto shock e non è venuto a lavorare. Ma oggi nessuna istituzione è venuta qui. Ci hanno distrutto tutto, il nostro locale non ha più una sedia, abbiamo dovuto mettere quelle di ferro. Se ci avessero avvisati avremmo subito chiuso» conclude la proprietaria di Annarè.

 

Gli altri racconti

Dalla parte della piazza c’è un’altra pizzeria rinomata, “O Munaciello” anch’essa in parte distrutta dalla furia teutonica. «Dalle 16 in poi di mercoledì c’è stato l’inferno. I tifosi dell’Eintracht hanno preso bottiglie e bicchieri di vetro, piatti. Oggi siamo stati costretti a prendere tutti coltelli nuovi, li avevano rubati tutti. Il gazebo è in parte fuori uso e i bidoni della spazzatura non ci sono più» si rammarica il gestore, Carmine Botta.  Lo stesso Botta ripensa «alle 40 persone che erano qui e che sono dovute scappare impaurite, ai dipendenti che sino alle 18.30 si sono barricati nel locale uscendo soltanto quando i bus con i tifosi tedeschi non sono ripartiti». 

Mattia Esposito, dipendente del Trinity Cafè parla apertamente di «shock per quanto successo ieri. Anche i nostri tavolini sono stati utilizzati come oggetti contundenti, così come le sbarre dei gazebo».  

Walter Angelillo del Novecento Wine&Bar ripercorre quei momenti così difficili. «I tedeschi volevano per forza entrare, hanno urtato la serranda per farci spazio. Se avessimo saputo prima l’arrivo in piazza del Gesù di tutti questi tifosi, non avremmo aperto e forse i 2000 euro di danni alla pedana li avremmo risparmiati». 

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

Antonio Sabbatino
Antonio Sabbatino
Iscritto all'Albo dei pubblicisti dall'ottobre 2012, ho sviluppato nel corso degli anni diverse competenze frutto dell’esperienza sul campo in ambito politico, sociale e di cronaca, sia bianca che nera. Sono stato conduttore radiofonico di programmi musicali presso Radioattiva, radio web napoletana e redattore e collaboratore di diverse testate online. Attualmente sono inviato per il quotidiano Roma, il più antico giornale napoletano, di InterNapoli.it che rappresenta una delle realtà più dinamiche del panorama giornalistico napoletano, campano, la neonata testata Tell che approfondisce i grandi temi politico-sociali a più livelli e Comunicare il Sociale rivista specializzata di Terzo Settore.
PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Blackout a Porta Nolana, ferme le linee della Circumvesuviana

A causa di un blackout elettrico nella zona di Porta Nolana, dalle prime ore del mattino di oggi la...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ