venerdì, Agosto 15, 2025
HomeAttualità e SocietàWhite Queen of Laundries ad HospitalitySud, il titolare Nicola Barbuto Ferraiuolo: "Azienda...

White Queen of Laundries ad HospitalitySud, il titolare Nicola Barbuto Ferraiuolo: “Azienda rinnovata ed ecosostenibile grazie ai fondi PNRR dello Stato”

Ha aperto le porte stamattina HospitalitySud, la fiera-workshop dedicata alle forniture, ai servizi e alla formazione per l’hotellerie e l’extralberghiero, presso la Stazione Marittima di Napoli.  Tra i protagonisti c’è la White Queen of Laundries, azienda di Sant’Antimo leader nel settore della lavanderia industriale. Ad accogliere gli operatori il titolare Nicola Barbuto Ferraiuolo insieme ad un impeccabile staff, che ha presentato alla clientela il  ricco campionario di biancheria, che rende la società tra le prime non solo a Napoli ma in Campania. Dopo l’apertura a fine 2023 del nuovo deposito al Centro Direzionale dedicato all’approviggionamento di biancheria per i B&B e Case vacanze, il 2024 continua alla grande per l’azienda White Queen of Laundries. “Il settore del turismo a Napoli è cresciuto in maniera vertiginosa negli ultimi anni, infatti noi ci siamo organizzati per far crescere l’attività produttiva in maniera incisiva, grazie allo Stato che ci ha permesso attraverso i fondi del PNRR e Sviluppo Campania di poter attingere e aumentare i macchinari, tenendo d’occhio anche l’impatto ambientale”, afferma Nicola Barbuto Ferraiuolo. “Siamo un’azienda giovane ma già abbiamo fatto tanti investimenti ed aumentato il personale, con noi ci sono tanti ragazzi e famiglie”. 

Si tratta di un’azienda giovane e dinamica che nel corso del tempo è riuscita ad acquisire sempre un maggior spazio nel settore delle lavanderie industriali, occupandosi direttamente di tutti gli elementi che compongono i servizi di noleggio e lavaggio di biancheria piana per i vari settori alberghiero (alberghi, hotels, spa, centri benessere, stazioni termali, resorts.), di ristorazione e anche B&B e Case vacanze.

La scelta di Napoli per l’edizione 2024 di Hs intende rendere protagonista il capoluogo partenopeo, in virtù dell’ampio bacino di operatori presenti sul territorio non solo cittadino ma anche provinciale, basti pensare a Sorrento, Ischia, Capri, le aree dei Campi Flegrei e vesuviane, ma soprattutto si prefigge di accompagnare la crescita record dell’industria turistica nel Sud Italia, che si riflette nella maggiore richiesta di forniture e servizi da parte del mondo dell’ospitalità.

Redazione Internapoli
Redazione Internapolihttps://internapoli.it
InterNapoli.it è il primo quotidiano on-line dell'area a nord di Napoli che informa in modo preciso e puntuale l'hinterland del capoluogo partenopeo.