26.3 C
Napoli
mercoledì, Giugno 26, 2024
PUBBLICITÀ

Rubinetti a secco in 5 comuni

PUBBLICITÀ

IL CASO





Giuglianese, un giorno di disagi per lavori di manutenzione della rete idrica



di LAURA TADDEO



PUBBLICITÀ

Rubinetti a secco oggi nel Giuglianese. Ad annunciarlo un avviso firmato dal dirigente del settore opere pubbliche e viabilità, Vittorio Russo. La sospensione dell’erogazione idrica è da collegarsi agli interventi di miglioramento delle captazioni idropotabili e delle interconnessione dell’acquedotto regionale ex Casmez. Rubinetti a secco dunque, dalle 8 alle 24 in cinque comuni, per consentire le opere di manutenzione alla condotta regionale che serve le zone San Rocco a Marano, Mugnano, Qualiano, Licola e Villaggio Coppola. In particolare, le utenze interessate di Giugliano – fanno sapere dal palazzo municipale del Corso Campano – sono quelle comprese tra via S. Nullo, Domiziana, Varcaturo, Lago Patria, Ponte Riccio (doppio senso) e Giugliano (centro storico). Insomma, disagi sopra disagi. Problemi su problemi. Come fare per azzerarli? O almeno limitarli? L’invito e quello di non effettuare grosse riserve d’acqua, considerato che quello accumulato nei serbatoio è sufficiente a coprire il periodo di interruzione.
La comunicazione dei lavori imminenti è venuta in seguito alla delibera regionale dai responsabili del settore ciclo integrato delle acque, gestione acquedotti regionali. Tuttavia, non ci dovrebbero essere seri problemi per il regolare funzionamento di scuole e uffici, giacché i serbatoi pieni dovrebbero garantire la piena autonomia di tutti gli edifici pubblici, nonostante la chiusura transitoria delle condotte.
Disagi si annunciano anche sul fronte viabilità. Da ieri a Giugliano è in tilt anche il traffico. La causa: i lavori in corso in via Aniello Palumbo. Una situazione, questa, che già da ieri ha fatto andare il tilt il flusso delle auto in un punto già nevralgico della città. Infatti, l’area transennata si trova in prossimità di banche ed uffici, oltre di scuole e negozi. Gli effetti? Facili da prevedere. Pressoché impossibile una zona parking e pazienza ai limiti per automobilisti e pedoni. Sì, perché, specie nelle ore di punta, il traffico è andato in congestione e camminare a piede è diventato una slalom tra auto imbottigliate e lunghissime code.
I disagi per i residenti si sono moltiplicati soprattutto in prossimità dell’angolo di via Labriola, in quanto è quello in cui sui due lati opposti dell’arteria si trovano l’ufficio postale e quello del Banco San Paolo. È facile immaginare i tanti utenti alla caccia di un posto dove parcheggiare l’auto o la moto per il disbrigo per le pratiche giornaliere.
Inoltre a un tiro di schioppo c’è anche il centralissimo primo circolo didattico. Una scuola questa, che nelle ore di entrata e di uscita degli alunni comporta un costante via vai di auto. Di qui i disagi dei residenti per i quali per uscire di casa in questi giorni equivale a dire ritrovarsi in serpentoni di lamiere. Lavori non stop anche a Villaricca dove nei pressi nella Circumvallazione esterna sono e parecchi mesi che vanno avanti le opere di rifacimento dei marciapiedi.




IL MATTINO 22 GENNAIO 2002

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Di Lorenzo resta a Napoli, spunta il video che vale più di un indizio

A poche ore dalla presentazione ufficiale di Antonio Conte sulla panchina del Napoli, la società di Aurelio De Laurentiis...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ