PUBBLICITÀ
HomeCronacaAffaccio su discarica, denuncia in Procura

Affaccio su discarica, denuncia in Procura

PUBBLICITÀ

PARCO VERDE A LICOLA



LICOLA – Condominio con vista su discarica a Licola. Sono esasperati i residenti del parco Verde di via Madonna del Pantano, nel comune di Giugliano ma al confine con Pozzuoli, i quali hanno deciso di scrivere alla Procura per vedere finalmente risolta la questione. Le finestre del condominio affacciano su un canale naturale e su un piazzale, diventati negli anni ricettacolo di rifiuti.
Un brutto spettacolo di elettrodomestici, sacchi di plastica pieni, bidoni di vernici, carcasse e gomme d’auto, vecchi mobili in cui nidificano i topi. Un attentato alla salute delle famiglie, anche perché la spazzatura va spesso in autocombustione. In inverno i detriti vengono trascinati dalle piogge fin dentro gli scantinati; in estate il cattivo odore della spazzatura arriva nelle case. Insomma non c’è pace per i residenti, che convivono anche con il cattivo odore che arriva dal depuratore di Cuma.
L’esposto inviato ai magistrati è corredato da una serie di foto e dalle copie delle segnalazioni degli scarichi illegali inviate ad Asl, Provincia, Regione e ai comuni negli ultimi due anni. Tutta l’area è invasa dagli scarichi illegali, ma accanto al parco residenziale, all’angolo con via Madonna Coletta, i cumuli sono diventati così consistenti da costituire una discarica a cielo aperto.
«Dopo aver scritto senza fortuna ad Asl, Comune, Regione e Provincia – dice Emanuele De Bonis, l’amministratore del condominio – adesso abbiamo mandato un dossier in Procura». Sulla competenza la vicenda si fa complessa. La strada al confine tra i due comuni sarebbe di proprietà del demanio e lo scaricabarile tra gli enti sta facendo crescere sempre di più la montagna di rifiuti. Sono avviliti i residenti del parco Verde, arrivati da Napoli a Giugliano vent’anni fa inseguendo il sogno di una casa immersa nel verde e che, invece si sono ritrovati poi a fare i conti con le carenze infrastrutturali la carenza di collegamenti e i disagi legati allo scempio ambientale nelle campagne del Giuglianese. Una zona senza fogne, soggetta a continui allagamenti a cause dell’ostruzione delle caditoie.





t.l. – Il Mattino 15 marzo 2003

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ