PUBBLICITÀ
HomeRiceviamo e pubblichiamoGIUGLIANO, RC IN CAMPO CONTRO LA «GIUNTA TECNICA»

GIUGLIANO, RC IN CAMPO CONTRO LA «GIUNTA TECNICA»

PUBBLICITÀ

Comunicato Stampa Rc- Napoli





Il caso-Giugliano rischia di divenire un ostacolo prosieguo dell’alleanza tra Rifondazione ed il centrosinistra in Campania

PUBBLICITÀ

La Giunta di Giugliano rischia di divenire un caso regionale e di mettere in crisi i rapporti tra Rifondazione ed i Ds, che a Giugliano esprimono il sindaco. “Ho il dovere di governare Giugliano. Superati i tempi massimi per trovare un accordo, non si poteva rimandare ancora il varo dell’esecutivo”, aveva detto il sindaco Francesco Tagliatatela, giustificando la propria scelta di una Giunta tecnica.

Da Rifondazione replica, però, il segretario provinciale Peppe De Cristoforo, che denuncia: “I Ds ed il sindaco non hanno fatto nulla per giungere ad un accordo, anzi il loro solo obiettivo, anche alla luce dei fatti ed a scorrere la lista degli assessori, sembrerebbe essere stato quello di evitare che un accordo tra le forze che compongono la coalizione potesse esser trovato. La responsabilità di ciò che è accaduto e di ciò che potrà accadere è, dunque, interamente del primo cittadino e dei Democratici di Sinistra”.

Per il segretario provinciale di Rifondazione, la Giunta Tagliatatela “mette in crisi un’alleanza che nella città di Giugliano va avanti da oltre dieci anni e che non mancherà di provocare ripercussioni anche sugli equilibri provinciali”. “Ciò che accade nella terza città della Campania non può non mutare gli scenari e le alleanze –afferma De Cristoforo-. A Giugliano si è deciso di lavorare allo sfascio, distruggendo un prezioso laboratorio politico. Di ciò non potremo non tenere conto, in particolare nel momento in cui si andrà a discutere delle future alleanze alla Provincia”.

De Cristoforo accusa, inoltre, il sindaco di aver dato alla luce “una giunta che è tutto fuorché tecnica”. “Per ora –prosegue- resteremo in maggioranza, rispettando l’accordo sottoscritto con gli elettori e valutando volta per volta i provvedimenti del Sindaco e della sua Giunta. La nostra apertura di credito al sindaco Tagliatatela non sarà però a tempo indeterminato”.




25 luglio 2003

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ