PUBBLICITÀ
HomeCulturaFestività natalizie a Melito: il programma degli eventi

Festività natalizie a Melito: il programma degli eventi

PUBBLICITÀ

In occasione delle festività natalizie, quest’Amministrazione ha promosso una serie di iniziative con lo scopo di far sentire e vivere l’atmosfera del Natale a tutta la comunità.
A tale scopo è stato elaborato un programma di massima delle diverse attività comprese nel periodo dicembre 2009 – gennaio 2010, che comprendono abbellimento della città, rappresentazioni teatrali, musicali e animazione varie così come di seguito esposte.
Giovedi 17 Dicembre ore 20,00 – Cine Teatro Barone: “Cantando sotto le Stelle” Spettacolo Musicale per artisti emergenti.

Sabato 19 Dicembre dalle ore 18,00: Due gruppi composti da animatori, trampolieri, clown, maschere di Walt Disney, attraverseranno via Roma e Corso Europa proponendo giochi, raccontando favole e offrendo gadgets e caramelle ai bambini.

PUBBLICITÀ

Domenica 20 Dicembre: La città si sveglierà con il gruppo ”Sbandieratori Marino Marzano” al ritmo dei tamburi, con partenza da Piazza Cappelluccia per raggiungere Piazza S. Stefano dove si svolgerà il vero spettacolo. Oltre agli sbandieratori, il gruppo è composto da elementi in abiti d’epoca e insieme formeranno un vero “Corteo Storico”.
A seguire: sfilata di auto e moto d’epoca.

Mercoledi 23 e Giovedi 24 dicembre: La giornata della vigilia del Santo Natale, a partire dalla mattina per terminare alle ore 18,00, sarà allietata da 4 Zampognari in abiti classici che diffonderanno per le vie del paese la buona novella al suono della ciaramella.

Venerdi 26 Dicembre: La festività di S. Stefano sarà allietata dal ritorno della tradizionale gara podistica “Maratona di Santo Stefano Primo Memorial Stefano Chiantese” a partire dalle ore 9.
Inoltre a partire dalle 10.00 due gruppi di “Babbo Natale” che accompagnati dalla banda musicale, percorreranno le stradine del centro storico e i comparti delle 219.
Alle ore 19,00 nei locali della sala consiliare viaggio tra le melodie classiche napoletane e natalizie “Napoli in Filigrana…”con la partecipazione dell’artista Gloria Greco.

Domenica 27 Dicembre: dalle ore 10,00 dalla via Don Raffaele Abete, per raggiungere Piazza Marconi, per prima volta a Melito, si svolgerà lo spettacolo, “La Baracca dei Buffoni” compagnia di teatranti, saltimbanchi, musici e artisti di strada, presentano “TRANUVOLE” una performance itinerante davvero suggestiva dove personaggi unici e surreali accompagnano lo spettatore in un mondo incantato stupendoli con coreografie originali.
Alle ore 19,00 nella Chiesa MM.SS. delle Grazie in P.zza S.Stefano: Concerto di musica classica religiosa.

Mercoledi 30 Dicembre: Gruppi di “Babbo Girl” con maschere di Walt Disney, toccheranno le strade non raggiunte i giorni precedenti.

Domenica 3 e Mercoledì 6 Gennaio 2010: “Il Trenino delle Meraviglie”, per ben due giorni il trenino attraverserà la città con a bordo un gruppo musicale di Babbo Natale. In particolare il giorno 6 sul trenino saliranno i bambini per portarli in Piazza S. Stefano dove altri animatori e Befane li aspetteranno offrendo loro giochi, caramelle e gadgets prima di iniziare uno spettacolo fantastico dal titolo “Nuvole e Sogni”

Giovedì 7 gennaio 2010 ore 20,30 presso il Cinema Teatro Barone “Nzerralo stu purtone!” commedia in due atti di Ciro Iannone e Diana Nolli

Domenica 17 gennaio ore 20,00 presso la Chiesa S.Maria delle Grazie “Te piace o presepe” premiazione del miglior presepe realizzato dai cittadini melitesi.

L’Amministrazione comunale augura a tutta la cittadinanza melitese di trascorrere un Natale di pace ed un felice 2010. (C.S.)

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ